Questo ennesimo giallo di Angelo Caroli, il quinto della serie nella scuderia Fògola, ha un taglio del tutto particolare. “Il volo della farfalla dalle piume azzurre” si potrebbe collocare infatti fra i thriller indiziari, in quanto buona parte del romanzo tratta (e bene) delle indagini attorno ad uno strano delitto. Un delitto inquietante che ha per sfondo una Torino misteriosa più del solito, immersa nel suo più grande dei Misteri, quello del Sacro Lino che si dice abbia avvolto il corpo di Gesù Cristo. E della Sacra Reliquia, Angelo Caroli ci dà dimostrazione di essere a conoscenza di molti particolari forse sconosciuti al grande pubblico e quindi meritoria fatica la sua per metterci a conoscenza di fatti e “passaggi” interessanti e coinvolgenti.
Non a caso il sottotitolo è “Il killer della Sindone”, quasi una contrapposizione tra il male, il killer ed il bene, la Sindone, per l’appunto. E su questo dualismo ai limiti dell’impossibile e del credibile si gioca la vicenda narrata con estrema maestria, come al solito peraltro, dal nostro autore che ci prende per mano e ci conduce, attraverso serrate indagini ed introspezioni dei personaggi a…trovare il bandolo dell’intricata matassa. Quale deve per l’appunto essere quella di un giallo che si rispetti. Caroli muove le sue pedine con oculatezza, con nonchalance, senza infastidire il lettore con descrizioni cruente e senza lasciarsi andare ad una violenza gratuita, come spesso ormai si cercano di identificare le “storie gialle”. Un modo di scrivere in punta di piedi, sempre nel massimo rispetto di chi sta dall’altra parte, del lettore s’intende, lasciando che le indagini seguano il loro corso e badando solamente che ogni tassello si collochi al suo posto giusto, rispettoso della sua trama. Un libro che oltre ad essere una piacevole ed avvincente lettura, è anche un buon fondamento storico, ampio quel tanto che basta nelle descrizioni, scorrevole nel dialogo sempre abbondante come ogni thriller comanda. Ben collocati ed efficacemente definiti i personaggi che si muovono agilmente nelle vesti loro affidate, anche nei frangenti più delicati e meno facili da gestire. In essi, l’autore riesce a compenetrarsi ed a farli muovere con l’abilità di un burattinaio con i fili delle marionette.
Ora non ci resta che aspettare una nuova avventura di Laudadio, di Ventura e della Tonicieti, tanto per citare qualche personaggio, certi comunque che presto li vedremo ritornare sul palcoscenico nei panni di protagonisti di una nuova e avvincente vicenda che la penna del trovatore Angelo Caroli avrà già intinto nell’inchiostro.
|
|
 |
Recensione |
Il volo della farfalla dalle piume azzurre. Il killer della Sindone |
narrativa |
|
Autori |
• |
Angelo Caroli |
|
Edizione: Fògola Editore Torino 2005 |
|
pp. 266 |
prezzo: € 19,50 |
|
Recensione a cura di |
• |
Mario T Barbero |
Pubblicata su: Literary nr.7/2006 |
|