<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
Il succo di questo breve romanzo o, meglio, di questo racconto intimistico si rispecchia nella vita e nella volontà di libertà di una giovane donna di un Paese dell’America Latina.
La Gonzales narra le vicende e le peripezie di Elisa (con tutti i suoi sogni ed i suoi desideri): un’esile immagine che, tra le righe, ben si specchia nell’autobiografia dell’Autrice. Il tratto narrativo è semplice, di una naturalezza quasi disarmante, favorito da un vissuto coinvolgente che rende la lettura piacevole: in poche pagine (solamente 28!)
Elia Gonzales è riuscita a raccogliere il succo di un’esistenza passata tra l’amore, il dolore, le pene, le sofferenze di un animo sensibile, fino a giungere all’agognata libertà di diventare ed essere sempre e solo più se stessa. E di credere nei valori più puri e definitivi che la vera vita è in grado di assicurarci.