Nicoletta Coppo – “TANGO & GIANDUIOTTI”
(NEOS EDIZIONI 2011- pagg. 142- €14,00)
Che Nicoletta Coppo si autodefinisca “scrittrice poco seria a tempo perso” non potrebbe altro che farle onore, ciò a dimostrazione di essere in possesso di una notevole quanto rara qualità (almeno nel nostro campo), vale a dire quella di essere troppo modesta. Al contrario, la Coppo è scrittrice vera e dotata di grande senso umoristico e forse, ma solo in questo, potrebbe calzarle bene la definizione di “poco seria”!
Considerazioni e battute a parte, il romanzo Tango & Gianduiotti è un simpatico spaccato di una certa società torinese che rimanda subito la mente a quel capolavoro (praticamente inimitabile per chi scrive gialli sotto la Mole) che sta sotto il titolo di La donna della domenica.
Tango & Gianduiotti è tuttavia un gradevolissimo libro da leggere tutto d’un fiato, grazie ad una vicenda talmente scorrevole e incalzante che non lascia praticamente spazio a momenti di pausa. Per di più, la prosa dell’Autrice è accattivante e impregnata di sottile ironia nei confronti della società, di certi personaggi noti e ben individuabili, e di tutto un mondo rappresentato in modo mirabile in alcuni dei protagonisti della storia (su tutti, a mio avviso, giganteggia quella Madama Crosassso che rispecchia molti dei volti che ognuno di noi ha avuto occasione di conoscere e, purtroppo alle volte, anche di frequentare). A tutto ciò, si aggiunga un dialogo serrato, esenziale e ricco di spunti divertenti e pungenti al momento giusto. Ma il libro è anche un giallo e, quindi, ricco di tutti gli ingredienti che questo genere letterario impone. Un romanzo, comunque, oltre che da leggere, soprattutto da gustare… proprio come si trattasse di un gianduiotto!
Detto del libro, parliamo ora dell’Autrice. Nicoletta Coppo è laureata in Architettura al Politecnico di Torino e all’Ecole d’Architecture Paris La Villette. Vive in una cittadina alle porte di Torino con la “sua gatta piccola ma pretenziosa e altri animali di passaggio” (sono sempre parole sue). Una delle passioni della nostra Autrice è quella di viaggiare, in particolare in Inghilterra e nei Paesi dell’Oriente, in attesa, dice sempre lei, della “sua illuminazione”. Illuminazione che sembra già dare buoni frutti se, a questo libro, ne è seguito un altro dal titolo Masala e Gianduiotti che, quanto prima spero di avere occasione di leggere.
Se, come afferma nella sua biografia Nicoletta, “in attesa di decidere dove collocare il suo buen retiro continua a scrivere le sue storie degli altri”, alla luce di quanto ho potuto constatare non mi resta che concludere con: “chi ben comincia…”.
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2011-10-21 07:33:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 684244 volte.