Maria Teresa Vivino-Ludovico Marchisio- “IL RISVEGLIO”
(Editore Guida al Benessere 2011-pagg.52-€ 11,00)
Il Risveglio-Storia di animali, persone e sogni è un racconto scritto a quattro mani dalla poetessa bardonecchiese Maria Teresa Vivino, autrice della raccolta di poesie "Volo sulle note dell’anima" (edizioni Montedit), "Poesie dal cuore…" (tipografia Melli) e del romanzo breve "Nel cuore dell’Africa" (edizioni Montedit), unitamente all’alpinista Lodovico Marchisio che ha all’attivo 24 libri tra cui itinerari di montagna, raccolte di poesie e autobiografie.
"Il Risveglio" si apre alla vigilia di Natale: un avvenimento misterioso in un paesino dell’Alta Val Susa attira la curiosità di bambini e adulti all’uscita della messa di mezzanotte. La malga illuminata si copre di un alone di suspense che all’ultimo si snoderà in maniera inaspettata. Un racconto che sviscera l’amore per gli animali, le persone e la forza che i sogni e solo essi possono imprimere nella vita. Quella forza che può aprire il cuore di tutti. Il montanaro come messaggero di una cultura di paese e di una vita fatta di fatica fisica e da una durezza strutturale, e la Bassa Valle come apertura alla città con le diverse sfaccettature caratteriali. In queste poche parole si può dire che è condensato "Il Risveglio". Che è anche Risveglio della natura, dell’amore, della vita stessa.
Un libro come si è detto scritto a quattro mani (impresa tutt’altro che facile, perché su questo genere di scrittura il successo di Fruttero-Lucentini e di pochissimi altri non deve trarre in inganno), ciò nonostante, l’opera dei due di Bardonecchia si rivela come un lavoro inteso e studiato fin nei minimi particolari e, soprattutto, di sicura attrazioene e di grande interesse anche per chi non è della Valle.
Ma più che ogni altra considerazione valgono queste parole: "Dal mistero della malga illuminata al risveglio di Adriana e l’avversrsi di un sogno...Storie di animali e persone e di come il puro ma totale Amore di una bimba di circa 8 anni, per gli animali e per la sorella maggiore, potrà far accadere un miracolo ...Storia di sogni e di come, a volte, la realtà può essere un sogno e di come un sogno può aiutare la realtà...Storia di persone semplici a volte un po’ rudi per la dura vita che conducono ma ancora saldamente legate ai valori veri della vita...Storia di Risveglio e di come una circostanza sfortunata potrà aiutare le persone a crescere, a ricconnettersi all’essenza della Vita, a valorizzare i legami veri e profondi...Storia di grande unione e umanità".
Un grosso ringraziamento va comunque e in ogni caso agli Autori che con questa loro fatica letteraria hanno contribuito a svolgereb un’opera altamente umanitaria.
M.T.Barbero
Pubblicato il 2012-01-19 08:08:55.
Questa pubblicazione è stata richiesta 685187 volte.