Linus Dragu Popian-Georges Picu- “Nel mondo di Karol Wojtyla”
(Paoline Editoriale Libri 2012- pagg.146-€ 13,00)
Su Papa Paolo Giovanni II ormai sono state scritte decine e decine di libri. Tutti interessanti e tutti raffiguranti in modi seppure diversi la grande figura di questo Pontefice venuto dall’Est che è riuscito in qualche modo a sconvolgere e in un certo senso per qualche verso a condizionare il mondo. Un grande Papa, una figura maestosa e carismatica che in questo libro ha come autori due sacerdoti romeni della diocesi di Civitavecchia-Tarquinia. Il testo è a cura di Laura Badaracchi giornalista free-lance che collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Avvenire e i mensili Jesus e Mondo e Missione.
Linus Dragu Popian e Georges Picu hanno conosciuto Wojtyla a Cracovia negli Anni Settanta quand’era ancora cardinale, nel periodo forse più difficile della vita sacerdotale di Giovanni Paolo II e rivivono la loro esaltante esperienza in questo libro con il quale descrivono gli incontri con il grande papa polacco, da loro chiamato "zio" Karol.
Una cronistoria interessante e per molti versi "esclusiva" su contatti durati una decina di anni, dal 1973 al 1983, molto ricca di episodi, alcuni dei quali che per la prima volta vengono resi noti al pubblico.
Padre Linus è nato in Romania a Rimnicu-Vàlces da una famiglia di sacerdoti ortodossi e artisti. Ha studiato musica, lingue e teologia. Monsignor Picu è nato a Costanza nella Romania ortodossa ed è responsabile del Centro pastorale per il Porto di Civitavecchia e direttore dell’Ufficio MIgrantes e del Servizio per l’ecumenismo e il dialogo. E’ vicario episcopale per la pastorale presso la Curia vescovile di Civitavecchia.
Un testo da consultare per meglio conoscere un Papa che è stato fra i più grandi del secolo e che ha dato una impronta al suo tempo, non solo ecumenica ma politica e sociale.
A centro testo sono riprodotte alcuni significati momenti del pontificato di Papa Wojtyla e dell’incontro con i due sacerdoti che hanno voluto onorarne la figura con questo bellissimo ritratto scritto a quattro mani.
Mario T. Barbero.
Pubblicato il 2012-03-18 07:28:21.
Questa pubblicazione è stata richiesta 685721 volte.