Elena Cappellano - "L’ALTARINO DEGLI SPIRITI"
(Neos Edizioni- anno 2011-pagg.239-€18,00)
Il libro edito con i caratteri delle Neos Edizioni narra la vita di una donna, Anna, attraverso luoghi, esperienze, vicissitudini che portano la protagonista a spaziare nel tempo, quasi alla ricerca di quel "Tempo perduto" che tutti noi, prima o poi, andiamo cercando o ci illudiamo di cercare. Molti, poi, anche con l’illusione di averlo ritrovato.
Una "storia al femminile" ma anche una grande storia d’amore, che si dipana tra viaggi, luoghi e sensazioni che coinvolgono la protagonista e la conducono a cercare e poi trovare la maturità e la serenità agognata.
Una sorta di Cavalcata nel tempo di una giovane attraverso luoghi più noti agli occhi della fantasia che a quelli della memoria, anche se qui si tratta spesse volte di una "memoria involontaria". E proprio in attesa dell’evento che la porterà alla completa maturazione, Anna, la nostra protagonista, naviga tra ignoti approdi fino ad avvertire il vicino ansito del mistero e delle suggestioni più profonde.
La vicenda si sviluppa attraverso città e luoghi cari alla protagonista (Partendo da Torino, poi Londra, Stoccolma e soprattutto Bangkok). Come un rincorrersi di sentimenti fino a trovare la giusta collocazione in un paesino di campagna tra la quiete e la serenità delle piccole grandi cose della natura. "...Nel giardino fa caldo, ma fioriscono le rose. Nelle prime ore del pomeriggio c’è un grande silenzio intorno, perfino gli uccelli tacciono, come avevano taciuto nei brevi periodi che Anna aveva trascorso lì durante le estati del liceo." Ecco la pace ritrovata!
Elena Cappellano, grecista e storica di formazione ha insegnato nei licei di Torino svolgendo contemporaneamente attività professionale. Ha pubblicato come coautrice Giovani e droga nel 1977. E’ inoltre coautrice di Archivi di pietra, Sindone e Sacri Monti, Arte in Valle di Susa. E’ poi autrice di: Il Talento, Quelli di Via Monte, Nella casa d’inverno, Margot, Scale.
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2012-04-06 11:32:54.
Questa pubblicazione è stata richiesta 685630 volte.