<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
NEWS
Novità editoriali Paoline - febbraio 2014
Come potrete notare, anche in vista dell’8 marzo, festa della donna, nelle novità di questo mese un’attenzione particolare è stata rivolta al “femminile”, sotto diverse sfumature. In particolare, vi segnalo:
PAPA FRANCESCO. La Chiesa incontra il mondo di Giuliano Vigini: uno dei nomi più noti della cultura cattolica, riflette sul nuovo modo di essere Chiesa promosso da papa Bergoglio, a un anno dalla sua elezione (13 marzo 2013).
APPASSIONATA. Incontro con il soprano Daniela Dessì di Mario Dal Bello: libro-intervista a Daniela Dessì, il soprano italiano più famoso al mondo: la carriera, la vita familiare, il percorso spirituale.
STORIE DA LOURDES. Incontri di speranzadi Francesco Durante: storie di pellegrini, malati, volontari: una ricchezza di umanità e speranza senza esibizionismi, forzatura o pietismo. Dal fortunato programma di TV2000.
AVENDO QUALCOSA DA DIRE. Teologhe e teologi rileggono il Vaticano II a cura di Marinella Perroni e Hervé Legrand: la prospettiva di genere nella rilettura dell’ultimo Concilio, a partire dal convegno Teologhe rileggono il Vaticano II (2012). Interventi autorevoli e di caratura internazionale per uno sguardo aperto a prospettive future.
NEL GREMBO E NEL CIELO. La donna come spazio, deserto, speranza di Roberta Vinerba: una grande comunicatrice e conoscitrice del mondo giovanile propone una visione del femminile in linea con la “teologia della donna” auspicata da papa Francesco.
LE “PICCOLE” DONNE DEI VANGELIdi Rocco Quaglia: riflessione biblico-psicologica su alcuni personaggi femminili di secondo piano che nella loro normalità irrompono nel racconto evangelico e s’infiammano nell’incontro con Gesù.
DAL BUIO LA LUCE. Etty Hillesum, Madeleine Delbrêl, Roger Schutz, Olivier Clément di Giorgio Garrone: vita e percorso spirituale di quattro esistenze che hanno attraversato la storia tormentata del secolo scorso senza lasciarsi inghiottire dal male e innescando, invece, dinamismi di speranza.
DOVE UN GIORNO REGNAVA LA FORESTA. In Africa sulle orme di Chiara Lubich, Sabina Caligiani in dialogo con Martin Nkafu Nkemnkia: dialogo con un “figlio” dell’Africa e grande seguace di Chiara Lubich. Un viaggio ideale in terra d’Africa, nella sua realtà, nelle sue tradizioni e contraddizioni, nella forza unica della sua spiritualità.
GESÙ E LE DONNE di Ferruccio Parazzoli:riproposto, in una nuova edizione, un successo editoriale di Ferruccio Parazzoli: arte e riflessione spirituale in un connubio perfetto.
,
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Via Antonino Pio, 75
00145 Roma
tel. 06.54956527
cell. 335.5925006
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-02-10 11:59:49.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477598 volte.