NEWS
CONVEGNO: "Dalla pagina di carta alla comunicazione digitale"
Informazione e cultura in una società interconnessa
Bra (CN), sabato 15 febbraio 2014, Teatro Politeama - Piazza Carlo Alberto 23 Palazzo Mathis - Piazza Caduti della Libertà 20
“Dalla pagina di carta alla comunicazione digitale” è il titolo del convegno organizzato dal comune di Bra con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cuneo, su proposta della coppia Cristina Làstrego e Francesco Testa, autori di libri, disegni animati e di applicazioni digitali per bambini. Obiettivo è quello di mettere a confronto professionisti che partecipano direttamente, attraverso il loro lavoro, alla rivoluzione digitale in corso proponendo riflessioni basate sulla loro concreta esperienza. La scelta di riunire attori che provengono da settori differenti ha come scopo quello di ragionare trasversalmente sugli aspetti di un cambiamento epocale in atto, sulle sue potenzialità e i suoi rischi. Un cambiamento difficile da governare, che rimette in discussione equilibri e ruoli tradizionali di chi opera nel campo della cultura.
La giornata sarà divisa in due parti. Nel corso della mattinata sono previsti gli interventi dei relatori, Ernesto Ferrero - Direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino, Pi e ro Flor i s - Dirigente tecnico dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Valle d’Aosta, Toni Matas -
Fondatore di Barcelona Multimedia, Andrea Portante - Responsabile Marketing e Commerciale RAI Net, Francesco Profumo Presidente IREN ed Ex ministro della Pubblica Istruzione, Antonio Scuderi - Fondatore di Capitale Cultura.
Moderatore sarà Eugenio Pintore, responsabile del settore biblioteche della Regione Piemonte.
Tra i temi affrontati il ruolo di autori tradizionali, editori, bibliotecari ed insegnanti nella rivoluzione digitale, il rapporto dei nativi digitali con vecchie e nuove tecnologie, il futuro dell’informazione e il ruolo dell’identità del nostro Paese in rapporto alla rivoluzione culturale in atto. A partire dalle ore 15 si riunirà presso Palazzo Mathis un gruppo di lavoro aperto a tutti gli interessati con il compito di individuare delle linee di ricerca e di formulare delle proposte concrete sul tema. E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Si allega il programma completo della giornata.
Moderatore:
Eugenio Pintore - Responsabile Settore Biblioteche Direzione Cultura
Regione Piemonte
Relatori e titoli degli interventi
Ernesto Ferrero - Direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro
di Torino - “Le innovazioni tecnologiche, la priorità dei contenuti, la
formazione degli utenti”
Piero Floris - Dirigente tecnico dell’Assessorato all’Istruzione della
Regione Autonoma Valle d’Aosta - "Le tecnologie digitali in classe ? Sì, è
rivoluzione didattica"
Toni Matas - Fondatore di Barcelona Multimedia - "Il Bibliotecario come
modello di professionista della Società dell’Informazione",
Andrea Portante – Responsabile marketing e commerciale RAI Net -
"Gattopardo 2.0: cambia tutto per non cambiare nulla?"
Francesco Profumo - Presidente IREN - Ex ministro della Pubblica
Istruzione - "La Scuola Italiana e l’Innovazione Digitale"
Antonio Scuderi - Fondatore di Capitale Cultura - "Cultura e imprese
creative, nuovi modelli di business digitale"
Programma
ore 9.30 Apertura del convegno - Teatro Politeama - Piazza Carlo Alberto 23 - Bra
ore 11.00 Coffee break
ore 12.30 Conclusione del convegno
ore 13.00 Visita alla mostra “Giochi di Prestigio” di Cristina Làstrego Testa
Palazzo Mathis - Piazza Caduti della Libertà 20 - Bra
ore 13.30 Bicchierata a Palazzo Mathis e successiva pausa pranzo
ore 15.00 Palazzo Mathis - Gruppo aperto di lavoro - Osservazioni e proposte
Per informazioni e prenotazioni:
Comune di Bra - Ufficio Turismo e Manifestazioni
Ufficio Stampa Eventi - piazza Caduti per la Libertà, 20 - 12042 Bra (Cn) -
tel.0172.430185 infopoint@comune.bra.cn.it
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-02-12 02:51:05.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477552 volte.