Iniziative di febbraio 2014 al Centro Cultura e Società
Parodi & Torrito
(Una nuova performance)
Sabato 15 febbraio ore 21,00
Via Rubiana 15 Torino
(Arte Città Amica)
Il sublime massacrato
ovvero
dalla Donna angelicata
alla Dea plastificata
Da un’idea condivisa con Arte Città Amica, una performance di Mario Parodi e di Danilo Torrito che si alternano a recitare. Il primo presenta i testi canonici con la sua particolare sensibilità, il secondo li stravolge con la sua carica dissacrante, con un linguaggio da osteria, severamente vietato ai minori di 18 anni.
In cartellone Dante Alighieri (con i suoi personaggi più celebri, da Beatrice al Conte Ugolino, da Paolo e Francesca a Ulisse), Foscolo (con passi dei “Sepolcri”), Manzoni (l’incipit dei “Promessi Sposi”) D’Annunzio (un medley de “La Pioggia nel pineto”, “I pastori”, “La sera fiesolana”) per concludere con “L’infinito” di Leopardi.
Il pubblico viene così trasportato in modo vorticoso fra l’ambiente paludato della Crusca al palcoscenico pirotecnico di Zelig.
Da seguire sognando e ridendo.
Mario Parodi, docente di materie letterarie in arzillo pensionamento, scrittore prolifico quanto poliedrico con vagabondaggi in vari campi, dallo sport al jazz, dalla poesia a Tex Willer, da anni ama recitare testi poetici in pubblico. Lo fa con serietà e professionalità.
Danilo Torrito, più giovane, è un architetto con il vizio della scrittura in rima. Ama ridicolizzare l’alta letteratura con effetti cabarettistici.
Agorà
(I Edizione)
Martedì 18 febbraio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Agorà intende offrire uno spazio aperto di confronto e libero scambio di idee e argomenti. Un luogo in cui sia possibile dare voce sia a temi di valenza prevalentemente culturale, come la poesia e la letteratura in genere, l’arte e la presentazione di libri, con temi che maggiormente si richiamano alla società ed alla vita di una comunità.
Questi gli ospiti della serata:
Laboratorio delle Idee
L’Aiuola dei Poeti
Vetrina dei Lettori
Discussant: Tiziana Gozzellino
Aliti Poetici di Carnevale
Giovedì 27 febbraio ore 20,00
Via Verzuolo 40/H Torino
(Piola Da Celso)
(Prenotazione entro il 20/2)
Un giovedì grasso in compagnia!
Gran Bagna Cauda con Poesia
La cena sarà accompagnata dalla lettura delle poesie dei partecipanti (possibilmente coerenti con il Carnevale, quindi di carattere giocoso, ironico e canzonatorio). Prenotare con semplice mail indicando:
Costo euro 18,00 da pagare direttamente al ristorante
Cucina casalinga piemontese (Antipasto di salumi; Gran Bagna Cauda; Tortellini in brodo; Dolce; Caffè; Acqua e Vino)
Chi non ama l’aglio ma ne tollera il profumo e non vuole mancare ad una serata in poetica allegria, può comunque richiedere un menù alternativo, purché lo indichi al momento della prenotazione.
Il menù alternativo, sempre di cucina piemontese, può avere un costo di poco superiore, in relazione alle scelte.
Torneo di Poesia declamata
(I Edizione)
Scadenza 27/02/2014
(fino a esaurimento posti)
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
La partecipazione al Torneo è gratuita
E’ prevista la partecipazione di un massimo di 32 concorrenti. Per poter concorrere al Torneo di declamazione poetica occorre presentare richiesta al Centro Studi Cultura e Società entro il 27/02/2014 con mail a cultsoc@fastwebnet.it oppure direttamente durante le serate presso la Saletta Vigone 52.
Poiché il Torneo non è un concorso, ma un Laboratorio di poesia attiva, i concorrenti non devono trasmettere le poesie al momento dell’iscrizione, ma semplicemente averle disponibili durante le serate.
Il Torneo è articolato in due serate:
La prima serata, il 6 marzo, prevede una fase eliminatoria. Ogni autore legge da una a tre poesie, per un massimo complessivo di 60 versi. La performance viene giudicata da una giuria scelta dall’organizzazione fra i presenti e composta da 6 persone. Il voto da 1 a 10 si esprime pubblicamente.
Passano alla fase successiva i 16 concorrenti che hanno fatto registrare il punteggio più alto. Nel caso i concorrenti siano in numero inferiore a 20, passano alla serata finale 8 concorrenti.
Seguici su Facebook iscrivendoti al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visita il nostro sitohttp://culturaesocieta.gsvision.it/Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne.
(NB. Se il link riportato nella mail non si attiva: premere CTRL+click oppure copiare l’indirizzo del sito ed incollarlo nella barra di Internet)
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-02-14 09:21:15.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477588 volte.