NEWS
NEOS
EDIZIONI
NEOS NEWS n.08/14
Novità, eventi, presentazioni
Dal 28 febbraio al 6 marzo 2014
Sommario……………………………………………………………………………….
Notizie
Proclamazione dei vincitori del “Premio Letterario Scrivere donna”: Donne venute da lontano
Eventi in programma
• L’Azzurro e altri racconti, di Elena Cappellano , a Torino 25/02/2014
Tra poco in libreria
• Guida alle botteghe imperdibili di Torino
• Battiti d’ala, di Paola Guigas
• La storia ritrovata – Carlo Felice Re di Sardegna, di Michele Ruggiero
Autori in TV
Mercoledì 26 febbraio 2014 alle ore 9.30, claudio Broglio viene intervistato su
Telecity, corso Stupinigi 621/15/c, Torino, per parlare del suo libro I cavalieri
che guardavano il cielo
Gli Autori sul web
Caterina Migliazza Catalano
Notizie……………………………………………………………..………………………
Proclamazione dei vincitori del “Premio Letterario Scrivere donna”: Donne venute da lontano.
La giuria del Premio quest’anno ha dovuto lavorare di particolare lena, visto l’alto numero degli elaborati partecipanti, e anche il livello qualitativo decisamente più alto che nelle passate edizioni, sia sotto il punto di vista dei contenuti che dello stile letterario. I giurati si sono riuniti il 28 gennaio scorso e hanno proclamato i dieci vincitori, i racconti che saranno premiati il 10 Maggio al Salone del Libro di Torino.
Ecco l’elenco degli Autori dei racconti selezionati in rigoroso ordine alfabetico:
Ilaria Barone, Nicoletta Bernardini, Chiara Bezzo, Samuele Nazionale,
Roberta Pianta, Emanuela Riganti, Sabrina Sezzani , Teodora Trevisan ,
Monica Vodarich, Donata Zocche .
L’ordine della classifica sarà svelato durante la premiazione, che avverrà sabato 10 maggio presso il Salone Nazionale del libro di Torino 2014.
Porgiamo i più vivi complimenti e ringraziamo i vincitori e tutti i quasi cento partecipanti che ci hanno coinvolto con le loro storie bellissime e piene di umanità. La scelta è stata davvero difficile e quindi speriamo che continuino a scrivere e a misurarsi con quest’arte così affascinante e faticosa. Ci auguriamo che anche chi non è entrato nella classifica dei primi dieci, abbia voglia di venire alla premiazione e farsi riconoscere. È una festa e ci fa piacere condividerla con tutti quelli che ci hanno creduto.
Come si dice nell’antico motto delle olimpiadi: L’IMPORTANTE E’ PARTECIPARE!
L’appuntamento è per tutti al Salone Nazionale del Libro di Torino 2014
Autori in TV………………………………………………………………………..
Mercoledì 26 febbraio 2014 alle ore 9.30, claudio Broglio viene intervistato su Telecity, corso Stupinigi 621/15/c, Torino, per parlare del suo libro “I cavalieri che guardavano il cielo”
…Tra poco in libreria………………………………………..………………………
“Guida alle botteghe imperdibili di Torino”
A cura di International Help
Con la prefazione di Bruno Gambarotta
Dopo il successo di “Guida alla piole di torino”, ecco questa guida che raccoglie 75 botteghe di Torino, storiche o di nuova concezione, magari nascoste nelle vie meno frequentate, che offrono con cortesia e professionalità prodotti tradizionali, originali, introvabili. Una selezione di negozi che sono anche luogo di incontro culturale e sociale
***
“Battiti d’ala”
di
Paola Guigas
La seconda silloge poetica di Paola Guigas, dopo Fiori di luce.
“L’Arte è capace di esprimere e rendere visibile il bisogno dell’uomo di andare oltre ciò che si vede, manifesta la sete e la ricerca dell’infinito.
Anzi è come una porta aperta verso l’infinito, verso una bellezza e una verità che vanno al di là del quotidiano sospingendoci verso l’alto”
Benedetto XVI, dall’Udienza Agosto 2011
***
“La storia ritrovata – Carlo Felice Re di Sardegna”
di
Michele Ruggiero
Carlo Felice, trascurato dalla storiografia ufficiale che al decennio del suo regno spesso dedica poche righe, viene riscoperto nelle interessanti e scorrevoli pagine di questo libro attraverso la sua opera di ricostituzione dello Stato dopo la parentesi napoleonica e i moti del ’21 a Torino. L’Autore, che si è lungamente interessato a questo personaggio, ce ne offre un ritratto aldilà degli stereotipi, a tutto tondo, con i suoi limiti umani e politici, ma anche capace di progetti e realizzazioni rilevanti. …A titolo di esempio ricordiamo la sistemazione urbanistica di Torino e l’acquisto della collezione Drovetti per il Museo Egizio…
Eventi in programma………………………………………..………………………
Martedì 25 febbraio 2014 alle ore 17.30
Biblioteca Civica, via della Cittadella 5 (ang. corso Palestro), Torino
Presentazione del libro
“L’Azzurro e altri racconti”
di
Elena Cappellano
Partecipa insieme all’Autrice
Il Dott. Carlo Revelli, fra i più autorevoli biblioteconomi del mondo,
già direttore della Biblioteca Civica di Torino.
Presenta l’editore Silvi a Maria Ramasso
Ventiquattro racconti, che compongono l’affresco esistenziale di un nove- cento borghese disincantato e illuso, benestante e travagliato dalle vicende storiche, benpensante e nevrotico, mai scontato. Lo sguardo distaccato dell’Autrice le permette di perseguire l’analisi dei personaggi e delle loro vicende in un modo così implacabile da diventare autoptico…
Autori sul web…………………………………………………………………………..
Per chi vuole chiacchierare direttamente con gli Autori di Neos
Molti degli Autori pubblicati da Neos hanno piacere di dialogare con i loro lettori attraverso i mezzi della comunicazione on-line, siti e blog.
Questa settimana è la volta di:
Caterina Migliazza Catalano, autrice del libro: “Storia di un’attesa senza resa”, Caterina è la mamma di Fabrizio Catalano, un ragazzo di Collegno (TO), che dal 2005 – aveva 19 anni, non si è più saputo nulla. Il ragazzo è scomparso ad Assisi durante un seminario di Chitarra Classica. E’ stata trovata la sua stanza vuota e con le sue cose tutte sparpagliate. In questo libro, la madre, in collaborazione con il padre, il fratello più giovane e amici vari, racconta le ricerche che sono state fatte.
Se volete parlare con lei potete trovarla su facebook:
https://www.facebook.com/caterina.migliazza.catalano
Buona chat!
……………………………………………
I N F O: info@neosedizioni.it, tel. 011 / 9576450, www.neosedizioni.it
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-02-24 10:48:28.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475173 volte.