NEWS
ART SPEED DATE
I nuovi appuntamenti a Palazzo Madama
Dopo l’incredibile successo degli Art Speed Date che hanno visto protagonista la Sacra Famiglia di Raffaello, Palazzo Madama propone nuovi appuntamenti dedicati ai capolavori del museo e alle opere esposte nella mostra di Eve Arnold.
I nuovi incontri face-to-face, della durata di dieci minuti, saranno condotti dal Direttore Enrica Pagella e da alcune personalità provenienti dal mondo dell’informazione, della gestione dei beni culturali, dell’impresa e della cultura.
Sabato 1 marzo, ore 11.30
EVE ARNOLD E IL PRINCIPIO DELLA SPERANZA
A cura di Letizia Tortello , giornalista
Come può una fotografa superare il grande dolore provocato dalla perdita di un figlio alla nascita?
Eve Arnold sceglie l’unico modo che conosce: scattare fotografie per un intero lungo inverno, durante il quale afferra i primi cinque minuti di vita di altri bambini nati all’ospedale di Long Island.
Il progetto di Eve Arnold, pubblicato sulla rivista “Life”, passa dalla poesia di sguardi e gesti alla meccanicità e ripetizione delle azioni a cui viene sottoposto il neonato. Quasi la catalogazione di un’opera d’arte da collezione: nome, soggetto, misure, peso, descrizione.
Sabato 8 marzo, ore 11.30
L’ANGELO AZZURRO E LA RAGAZZA DAI CAPELLI BIANCHI: MARLENE DIETRICH E EVE ARNOLD
A cura di Lorenza Bravetta, Magnum Photos, Head of Continental Europe
Una sera piovosa del 1952 Eve Arnold riceve il primo incarico di reportage fotografico di una “personalità”: si tratta dell’attrice e cantante Marlene Dietrich, impegnata in una sessione di registrazione delle canzoni che l’hanno resa celebre negli anni della guerra. Per tutta quella notte Eve fotografa l’Angelo Azzurro che, come ricorda la fotografa, “sapeva esattamente come doveva essere fotografata per far emergere la splendida linea delle sue guance, la luminosità degli occhi, l’arco del mento, la bellezza delle sue gambe”. Eve diventerà per Marlene la “white-haired girl”.
Al termine degli incontri seguirà l’aperitivo nella splendida cornice della Veranda juvarriana al primo piano del museo.
Ingresso al museo: intero €10, ridotto € 8, gratuito minori di 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte. Art Speed Date: € 5
Si richiede la massima puntualità
Posti disponibili limitati. Prenotazione obbligatoria: tel. 011.5211788 da lunedì a domenica ore 9-18 - e-mail prenotazioniftm@arteintorino.com
Programma dei prossimi Art Speed Date:
Sabato 15 Marzo 2014, ore 11.30
Le avventure di Gandolfino (da Roreto) – a cura di Gabriele Ferraris , giornalista
Sabato 5 Aprile 2014, ore 11.30
Antonello da Messina, Il ritratto d’uomo – a cura di Sertac Yeltekin Vedat, Chief Operating Officer di UniManagement (UniCredit)
Sabato 12 Aprile 2014, ore 11.30
Eve Arnold, Il Budda di Bamiyan – a cura di Maria Leonetti Cattaneo, Presidente Piemonte e Valle d’Aosta FAI - Fondo Ambiente Italiano
Sabato 10 maggio 2014, ore 11.30
Il ballo della malora: folli e indemoniati tra Medio Evo e Rinascimento
Frammenti da un soffitto decorato del Quattrocento – a Luca Scarlini, scrittore, drammaturgo e performance artist
Sabato 17 Maggio 2014 ore 11.30
Architettura di luce. Filippo Juvarra, La veranda sud, 1721 – a cura di Enrica Pagella , direttore di Palazzo Madama
Sabato 14 giugno ore 11.30
L’Italia sfida la Cina. Il vaso Medici, 1574-1578 - Enrica Pagella , direttore di Palazzo Madama
Palazzo Madama
Piazza Castello – Torino
Ufficio Stampa Fondazione Torino Musei
011 4429523
Daniela Matteu daniela.matteu@fondazionetroinomusei.it
Tanja Gentilini tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2014-02-25 06:10:06.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477443 volte.