#GO PINK
ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI
Sabato 8 marzo
ingresso libero per le donne alla GAM, a Palazzo Madama e al MAO
La Fondazione Torino Musei festeggia la Giornata Internazionale della Donna proponendo l’8 marzo l’ingresso gratuito a tutte le donne alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica e al MAO Museo d’Arte Orientale.
Ricco il programma di appuntamenti previsto nel corso della giornata nei tre musei. In allegato i comunicati stampa completi.
A Palazzo Madama a partire proprio dall’8 marzo sarà esposta la Santa Caterina di Artemisia Gentileschi, in prestito dalle collezioni della Galleria degli Uffizi di Firenze. L’ingresso gratuito per le donne è un’ottima occasione per ammirare questa raffinata opera che resterà esposta in Camera delle Guardie al primo piano del museo fino al 3 giugno. Le donne nel corso della giornata avranno diritto inoltre all’ingresso ridotto alla mostra dedicata alla fotografa statunitense Eve Arnold.
Eve Arnold e Artemisia Gentileschi saranno protagoniste di due Art Speed Date: alle 11.30, appuntamento aperto a tutti i prenotati, a cura di Lorenza Bravetta (Magnum Photos) dedicato al ritratto che Eve Arnold scattò a Marlene Dietrich nel 1952. Alle 12.30 Art Speed Date riservato ai giornalisti dedicato alla Santa Caterina degli Uffizi, a cura del Direttore di Palazzo Madama, Enrica Pagella.
Dalle 18 alle 21 la Corte Medievale e il primo piano di Palazzo Madama saranno aperti straordinariamente, per permettere al pubblico di visitare le mostre dedicate a queste due donne artiste: anche la sera l’ingresso per le donne sarà gratuito al primo piano e ridotto a € 5 per la mostra di Eve Arnold.
Alla GAM nel pomeriggio dalle 14.30 il Dipartimento Educazione propone Grand Chapeau!, una grande festa a chiusura del programma di attività sul tema del cappello organizzate in occasione della mostra di Renoir. In Education Area adulti e bambini potranno partecipare ad un programma di attività su prenotazione: dopo l’osservazione di alcune fotografie della Collezione GAM della seconda metà del Novecento con protagonista il cappello, in laboratorio adulti e bambini potranno creare cappelli con originali decorazioni. Nel pomeriggio sarà allestita una grande installazione con tante piccole torte a forma di cappello che saranno distribuite ai partecipanti alla festa.
Alle 16.30 sarà proposta una visita guidata tematica, a cura del Theatrum Sabaudiae, dedicata alle diverse declinazioni del concetto di bellezza femminile, che si modifica di pari passo con i cambiamenti estetici dall’epoca neoclassica a quella romantica a quella contemporanea. Al termine della visita seguirà, al costo di € 7 a persona, un aperitivo a marchio Gerla 1927 nella Caffetteria del museo.
Anche il MAO festeggia le donne proponendo alle 15.30 una visita guidata tematica dedicata alle divinità femminili nell’arte induista. L’itinerario si snoda tra le opere dell’Asia Meridionale per conoscere più da vicino il "divino femminile" tra cultura e tradizione hindu.
Ufficio Stampa: Daniela Matteu - Tanja Gentilini tel. 011 4429523
e-mail daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-03-04 05:44:23.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475290 volte.