Appuntamenti di marzo del Centro Studi Cultura e Società
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Trasmetto l’invito a partecipare ai prossimi appuntamenti.
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 03 Marzo 2014, già inviato con la precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Insieme per condividere
Martedì 4 marzo ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Una donna spezzata
di Simone De Beauvoir
Intervieni con le tue emozioni!
Insieme per condividere non è una conferenza ma una serata in cui, seguendo, il filo conduttore del testo proposto, se ne condividono le emozioni. Un progetto di partecipazione attiva, che si svolge in un salotto dove i partecipanti intervengono direttamente sia con la lettura di brani che con testi, poesie o pensieri ispirati dalle emozioni suscitate dall’opera trattata.
Conduce Caterina Oddenino.
Torneo di Poesia declamata
(I Edizione)
Giovedì 6 marzo ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Serata eliminatoria
Il Torneo non è un concorso, ma un Laboratorio di poesia attiva, articolato in due serate:
Nella prima serata di qualificazione ogni concorrente affronta due prove. In ognuna può presentare da una a tre poesie, per un massimo complessivo di 40 versi. La prima prova verte sulla declamazione di testi di un Autore classico da lui stesso scelto. Nella seconda prova deve declamare poesie di sua composizione, anche edite.
La performance viene giudicata da una giuria, che si esprime pubblicamente con voto da 5 a 10.
Passano alla finale del 3 aprile i 16 concorrenti che hanno fatto registrare il punteggio più alto nelle due prove.
Premio Kuliscioff
(XX Edizione)
Scadenza 27/03/2014
Il premio è nato come confronto e “gioco poetico” tra i partecipanti alle serate del Centro Studi Cultura e Società (a quel tempo Centro Kuliscioff, da cui il nome), Per scelta, poiché la giuria è costituita dagli stessi concorrenti, il numero dei partecipanti deve essere limitato (fra 50 e 100. Prima di pubblicizzarlo a livello nazionale, si vuole dare la precedenza agli autori in sede locale. Manda la tua poesia ora!
Le poesie vanno inviate entro il 27/3/2014.
Si può partecipare con una sola poesia, sia edita che inedita. La quota di partecipazione è di 10 euro.
Tema libero. Massimo 50 versi. Testo in lingua italiana. Libertà di stile e di metrica.
Il premio si caratterizza per la specificità di coinvolgere direttamente gli Autori nella valutazione delle poesie, Non è prevista Giuria, poiché sono gli stessi Concorrenti a valutare le poesie.
Partecipazione riservata a maggiorenni,
L’invio della poesia deve essere effettuato solo con spedizione elettronica, con e-mail all’indirizzo cultsoc@fastwebnet.it, a cui va allegato un file esclusivamente in formato word con la poesia ed i dati dell’Autore ed il riscontro dell’avvenuto versamento.
Il versamento della quota va effettuato su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico bancario (Codice IBAN IT21P0760101000001009353721), precisando la causale del versamento ed il proprio nominativo.
Premiati i primi dieci concorrenti.
Al primo classificato 200,00 euro.
Seguici su Facebook iscrivendoti al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visita il nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne.
(NB. Se il link riportato nella mail non si attiva: premere CTRL+click oppure copiare l’indirizzo del sito ed incollarlo nella barra di Internet)
Veicola questa mail e, per quanto possibile,
pubblicizza gli eventi in programma su siti e social network.
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-03-04 06:23:02.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476180 volte.