Primavere Arabe, trafficanti di uomini, stragi di migranti. Ma anche la sfida di vivere la sessualità dopo la malattia. Venerdì 14 e sabato 15 marzo lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun inaugura il Salone Off 2014. Una formula tutta nuova, con la partecipazione della Scuola Holden, degli studenti degli istituti scolastici, delle Biblioteche Civiche e delle librerie torinesi.
È stato prorogato al 15 marzo il bando internazionale con cui il Salone Internazionale del Libro 2014 va a caccia di startup per l’editoria digitale. Le 10 migliori giovani imprese che offrono servizi innovativi per la fruizione dei contenuti editoriali saranno invitate al Lingotto Fiere nella nuova Area StartUp.
Aspettando il Salone, partono le iniziative del Salone Off nelle Circoscrizioni di Torino. All’Area 12, il centro commerciale di Strada Altessano, Leggo quindi sono: un calendario di iniziative da marzo a maggio con bookcrossing, incontri per i fan di Harry Potter e con i disegnatori di Diabolik.
Un gruppo di studenti dell’Università di Torino, opportunamente formati attraverso un corso, affiancherà in veste di «assistenti allo stand» gli editori indipendenti al 27° Salone Internazionale del Libro, atteso dall’8 al 12 maggio prossimi al Lingotto Fiere di Torino.
Ritorna Adotta uno scrittore, l’iniziativa di promozione della lettura dedicata agli istituti secondari di secondo grado del Piemonte. Ogni classe «adotta» un autore per un ciclo di 4 incontri, di cui quello conclusivo al Salone del Libro. Grazie all’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, in palio 12.000biglietti gratuiti per gli studenti del Piemonte.
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-03-12 11:09:17.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476054 volte.