NEWS
PALESTINA RACCONTATA. VIAGGI DALL’OCCIDENTE, VIAGGI DELL’INTERNO
Dal 18 marzo al 12 aprile 2014
NEL CUORE DI TORINO QUATTRO SETTIMANE DI INCONTRI, DIALOGHI, IMMAGINI E PERFORMANCE SEGNANO NUOVE ROTTE ALLA SCOPERTA DELLA PALESTINA
Un mese di approfondimenti per conoscere la Palestina
Dal 18 marzo al 12 aprile 2014 Torino estende i suoi confini: incontri, conferenze, letture, proiezioni, mostre e teatro porteranno un angolo di Mediterraneo nel cuore della città. E lo faranno seguendo le tappe di Palestina Raccontata: Un viaggio tra paesaggi incantati e ricchi di storia, l’incontro con una cultura complessa, affascinante e unica.
Palestina Raccontata. Viaggi dall’Occidente, Viaggi dell’Interno nasce in seno alla Campagna “Cultura è Libertà”, volta a valorizzare e promuovere la cultura e la creatività del popolo palestinese.
L’iniziativa, realizzata con il patrocinio e il contributo del Comune e della Provincia di Torino, è promossa dal Corso di Laurea Magistrale in “Comunicazione Internazionale per il Turismo” e dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Torino.
Nato per volontà della Prof.ssa Ada Lonni (docente ordinario di “Storia Contemporanea” presso l’Università di Torino) il progetto è frutto di un’intensa e appassionata collaborazione con Elisabetta Donini (già associata di Fisica presso l’Università di Torino e impegnata da anni nella rete femminista e pacifista delle Donne in nero) e Alessandra Mecozzi, (responsabile internazionale Fiom dal 1996 al 2012, co-promotrice delle reti Action for Peace e Forum sociale mondiale).
GLI INCONTRI AL MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11 - Torino
Giovedì 20 Marzo 2014 ~ Ore 18.00
MAO – Museo di Arte Orientale
L’OCCIDENTE “SCRIVE” LA TERRASANTA. L ’ARDORE DEL PELLEGRINO, DALLA BIBBIA AL MEDIOEVO
Tema della conferenza è la Palestina dell’immaginario, quella che nasce dai racconti degli antichi pellegrini e dalle pagine dei moderni viaggiatori, contribuendo a scrivere in modo decisivo la geografia sacra della religione.
Introduce e coordina Ada Lonni
Ne discutono: Alessandro Barbero, Franco Cardini, Amin Maalouf, Elisabetta Benigni, Laura Gaffuri
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Venerdì 21 Marzo 2014 ~ Ore 18.00
MAO – Museo di Arte Orientale
L’OCCIDENTE “SCRIVE” LA TERRASANTA. DAL VIAGGIO FILOSOFICO AL VIAGGIO DI GRUPPO
Il viaggio in Palestina nel periodo coloniale, dove la penna diventa strumento di divulgazione ideologica dell’orientalismo anche quando, guidata da mani femminili, restituisce racconti più acuti e profondi che indagano la vita quotidiana.
Introduce e coordina Ada Lonni
Ne discutono: Elias Sanbar, Francesco Surdich, Luigi Marfé
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 27 Marzo 2014 ~ Ore 16.00
MAO – Museo di Arte Orientale
I PALESTINESI “SCRIVONO” LA LORO TERRA
L’incontro introduce ai contributi inediti che stanno nascendo nel settore delle guide turistiche e diventa occasione per presentare la prima guida scritta interamente da mani palestinesi Palestina e Palestinesi, pubblicata nel 2006 dall’ATG (Alternative Tourism Group, Beit Sahur).
Introduce: Rami Kassis
Ne discutono: Enrico Marletto, Raed Saadeh, Francesco Vietti, Michel Warschawski
Coordina: Carla Diamanti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lunedì 31 Marzo 2014 ~ Ore 20.30
MAO – Museo di Arte Orientale
VIAGGIO ALLA RICERCA DELLA MIA STORIA
Protagonista della serata è il documentario Straniero in casa mia, lavoro della filmaker Sahera Dirbas.
Introduce: Luciana Castellina
Ne discutono: Giaime Alonge, Wasim Dahmash, Sahera Dirbas, Rula Khoury, Edoardo Fracchia
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 3 Aprile 2014 ~ Ore 20.30
MAO – Museo di Arte Orientale
VIAGGI DI CASA MIA: A PASSEGGIO SULLE COLLINE DI RAMALLAH E FRA GLI OLIVI DI JENIN
Una serata con Susan Abulhawa e Mourid Barghouti per discutere del viaggio di chi ritorna dall’esilio e intraprendere un percorso che approfondisce i temi della reinvenzione storica della Palestina. La riflessione sui contraddittori sentimenti che legano alla stessa terra israeliani e palestinesi consentirà di comprendere come la scrittura sia in fondo un’altra forma di viaggio, un viaggio dalla “conclusione inquieta”.
Introduce: Maria Nadotti
Ne discutono: SusanAbulhawa, Mourid Bargouthi, Laura Ferrero, Sami Hallac
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lunedì 7 Aprile 2014 ~ Ore 17.00
MAO – Museo di Arte Orientale
I NUOVI VIAGGI E I NUOVI RACCONTI DEL XX E DEL XXI SECOLO
Un dialogo a più voci discuterà delle nuove forme di viaggio che vedono protagonisti donne e uomini, cittadini e cittadine di Israele, internazionali e palestinesi che, provenendo da realtà diverse, portano solidarietà e agiscono per una pace giusta, attraverso attività di interposizione tra le parti, presenza e cooperazione.
Introducono: Luisa Morgantini e Raji Surani
Ne discutono: Nandino Capovilla, Daniele Garrone, Roberto Giudici, Jeff Halper, Chiara Ingrao, Eleonora Larotella
Coordina: Alessandra Mecozzi
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11 – Torino
Le collezioni permanenti chiudono regolarmente alle ore 18.
Il bookshop effettuerà delle aperture straordinarie in occasione degli incontri.
INFO: tel. 011 4436928
Ufficio Stampa: Daniela Matteu - Tanja Gentilini tel. 011 4429523
daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it e ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
Palestina Raccontata ~ Informazioni e contatti
Sito web: www.palestinaraccontata.it
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-03-19 11:03:01.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475345 volte.