NEWS
Ornella Vanoni, Giacomo Leopardi, Mario Martone : Altri “Grandi” a LuganoInScena
I due appuntamenti pre-pasquali di LuganoInScena sono ancora una volta all’insegna di grandi protagonisti: prima un concerto con una “grande” della musica e dello spettacolo come Ornella Vanoni, poi uno spettacolo teatrale su testi bellissimi di un grande “classico” come Giacomo Leopardi per la regia di un grande regista del teatro e del cinema italiani come Mario Martone.
Lunedì 14 aprile alle 20.30 al Palazzo dei Congressi Ornella Vanoni sarà in concerto con la sua band nell’ambito del tour intitolato “Un filo di trucco, un filo di tacco”: il tour con cui l’Artista si congeda dalle scene dopo 60 anni di una straordinaria carriera tra musica e spettacolo.
In “Un filo di trucco, un filo di tacco” Ornella Vanoni interpreta i suoi grandi successi e cover oltre a brani di “Meticci (Io mi fermo qui)”, il suo ultimo album, e mette in scena, con la sua solita sincera ironia, tutto ciò che ha vissuto in sessant’anni di musica e spettacolo, la sua visione dei sentimenti, dell’amore, l’arte della seduzione.
“Quando ero ragazza e dovevo uscire – racconta Ornella Vanoni – mia madre non la smetteva di ripetermi, sino allo sfinimento, “Ricordati sempre: un filo di trucco e un filo di tacco!”, una raccomandazione che mi è rimasta impressa nella mente sino ad oggi. Povera mamma: certe volte esco in tuta e tutta spettinata. Sento che me lo dice anche oggi che non c’è più. Questo tour l’ho pensato e scritto io, farà commuovere e farà sorridere, dentro ci sarò io, io tutta intera”.
La serata è l’ultima occasione per applaudire “live” una protagonista assoluta della scena italiana non solo musicale. Infatti la Vanoni ha interpretato canzoni di Gino Paoli, De André, Dalla, Fossati e vanta collaborazioni artistiche in vari ambiti artistici con Giorgio Strehler, Arnaldo Pomodoro, Ugo Tognazzi, George Benson, Gil Evans, Herbie Hancock, Paolo Fresu, Renato Zero, Jovanotti, Mannoia, Baglioni, Morandi, Ramazzotti, ecc.
Subito dopo e cioè martedì 15 e mercoledì 16 aprile alle 20.30 al Teatro Cittadella andranno in scena le due repliche di “Operette Morali” di Giacomo Leopardi per l’adattamento e la regia di Mario Martone con la Compagnia del Teatro Stabile di Torino. Lo spettacolo ha vinto il Premio Ubu 2012 per la regia e il Premio La Ginestra 2011.
Un grande regista del nostro tempo come Mario Martone firma uno degli spettacoli più belli e ironici della scena italiana di questi ultimi anni: la messa in scena teatrale dei racconti e dei dialoghi a cui Giacomo Leopardi ha affidato le proprie satiriche e provocatorie riflessioni sull’uomo, il rapporto con i suoi simili, con la storia e la natura, il progresso, la ricerca della felicità, il confronto tra i valori del passato e la decadenza del presente, la potenza delle illusioni e della fama, le assurdità della politica. Un Leopardi arguto e sorprendentemente contemporaneo: “Leopardi era spassoso: scopritelo a teatro “ (Corriere della Sera).
Scritte tra il 1824 e il 1832, le “Operette morali” non si possono definire “teatrali” in senso classico, ma sono state pensate come una commedia, cioè in una lingua e con una struttura così vive e moderne da far saltare i riferimenti al secolo XIX in cui è stata scritta per approdare a una profonda sintonia con esperienze fondamentali del teatro e della vita del nostro tempo.
I biglietti per questi due appuntamenti con spettacoli sicuramente affascinanti, ironici e coinvolgenti sono ottenibili presso il Dicastero Attività Culturali tel. +41 (0)58 866 72 80 o tramite i siti www.luganoinscena.ch e www.ticketcorner.ch , presso tutti i punti vendita Ticketcorner (Manor, La Posta, Stazioni FFS, ecc.) o ancora contattando il call center 0900 800 800 (tutti i giorni dalle 8 alle 22; fr. 1.19.- al min. da rete fissa).
Grazie alla collaborazione tra LuganoInScena e il Festival del Film di Locarno il pubblico potrà incontrare Mario Martone qualche giorno prima dello spettacolo e cioè sabato 12 aprile alle 17.30 al Teatro Kursaal di Locarno (entrata libera) sul tema “Leopardi: tra cinema e teatro”. Infatti Martone sta anche ultimando il film “Il giovane favoloso” dedicato appunto al grande scrittore italiano di cui LuganoInScena ospita le “Operette Morali”.
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-04-07 03:00:15.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476590 volte.