Gentilissime Autrici, gentilissimi Autori,
i destinatari di questa e-mail hanno in comune l’aver fatto parte, gratuitamente, del gruppo culturale "Il Club dei Cento" dall’agosto 2009 fino al 7 novembre 2012, in virtù del fatto di essere stati tutti ospiti della trasmissione: "Dimensione Autore", in onda su Radio Italia Uno.
Proprio nella data del 7 novembre 2012, questo gruppo nutrito di appassionati della scrittura, diventava - per esigenze burocratiche - l’Associazione Culturale "IL CLUB DEI CENTO APS” (Associazione di Promozione Sociale), della quale sono Presidente.
Nel 2013, per sostenere la neonata associazione, si è introdotta una quota associativa annuale di 15 Euro; al momento gli iscritti sono 142.
Con questa comunicazione si chiede ai già iscritti, se intendano rinnovare il tesseramento per l’anno 2014 e agli amici, di ieri e di oggi, se intendano iscriversi al Club ed entrare a far parte della nostra grande famiglia artistica. A tal fine, vado ad illustrarvi le opportunità offerte dalla nostra Associazione.
ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE CULTURALE
Tutti gli autori avranno la possibilità di iscriversi al circolo culturale di Radio Italia Uno: "IL CLUB DEI CENTO APS". Verrà loro consegnata una tessera associativa della durata di anno al costo di 15 Euro la quale darà diritto ad uno sconto di 5 Euro sulle quote di partecipazione, qualora decidessero di tornare in trasmissione e la facoltà di partecipare a tutte le iniziative ed eventi culturali promossi dall’Associazione (es. concorsi, spettacoli di beneficenza ed altro).
TRASMISSIONI ALLA RADIO.
"Dimensione Autore" è una delle due trasmissioni culturali del palinsesto di Radio Italia Uno ed è condotta, da undici anni, dal sottoscritto poeta e paroliere Giorgio Milanese e dalla poetessa e critica letteraria Laura Scaramozzino. La sua durata si attesta sulle due ore e l’appuntamento è settimanale.
La registrazione delle puntate avviene presso gli studi radiofonici situati in via Philips, 13 ad Alpignano (TO) ogni venerdì mattina alle ore 10,30 e nel pomeriggio alle ore 14,00.
Le puntate vanno in onda rispettivamente il lunedì successivo dalle ore 21,00 alle ore 23,00 e il martedì successivo dalle ore 22,00 alle ore 24,00.
La trasmissione può ospitare da uno a tre autori contemporaneamente. Di seguito, i contributi richiesti a seconda di quanti scrittori (o poeti) vengono accolti:
FORMULA "TRE AUTORI"
Ogni autore potrà presentare le proprie liriche o racconti brevi o stralci dalla propria opera per circa 25 minuti (il resto del tempo è dedicato agli intermezzi musicali ed alla pubblicità). La quota di partecipazione, per ogni scrittore, è di 10 Euro.
FORMULA "DUE AUTORI"
Se gli autori ospiti sono due, il tempo a disposizione per ognuno è di circa 40 minuti (il resto del tempo è dedicato agli intermezzi musicali ed alla pubblicità). In questo caso, la quota di partecipazione è, invece, di 20 Euro a testa.
FORMULA "UNICO AUTORE"
Se è ospitato un solo autore durante tutta la puntata, il tempo a sua disposizione è di 80 minuti (il resto del tempo è dedicato agli intermezzi musicali ed alla pubblicità).
La quota di partecipazione per l’autore unico è di 30 Euro.
INTERVISTA TELEFONICA
A partire da Aprile 2014 sarà possibile effettuare interviste telefoniche della durata di circa 20 minuti da ogni regione d’Italia. Per questa modalità la quota di partecipazione sarà di 15 Euro e la chiamata dovrà essere effettuata dall’autore.
CD MP3
A tutti gli autori ospitati a "Dimensione Autore" sarà recapitato all’indirizzo che verrà da loro indicato, entro 15 giorni dalla messa in onda, un CD audio MP3 in alta fedeltà della puntata che li ha visti protagonisti.
L’ISOLA CHE NON C’E’
Per tutti gli autori è valida anche un’altra opportunità; partecipare alla trasmissione culturale: "L’Isola che non c’è" condotta da me e dalla poetessa, scrittrice e recensionista Giorgia Catalano. Anche questo programma è volto a promuovere autori non professionisti che desiderano avere voce nel panorama editoriale italiano e non soltanto.
E’ prevista la lettura di brevi racconti, fiabe e filastrocche o liriche e la presentazione dell’autore attraverso la sua biografia.
Per avere informazioni dettagliate su questa trasmissione, contattare la Fiduciaria Giorgia Catalano della Sezione di Torino: "Gianna Baltaro" de "IL CLUB DEI CENTO APS" - di cui sono Presidente - al seguente indirizzo mail: radioitaliaunolisolachenonce@yahoo.it .
FREQUENZE E STREAMING
Si ricorda che tutte le trasmissioni di Radio Italia Uno sono ascoltabili in FM sul territorio piemontese - le frequenze per le varie Province sono indicate sulla homepage del sito - ed in streaming connettendosi all’indirizzo: www.radioitaliauno.org.
In attesa di un cortese riscontro, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
Giorgio Milanese
Radio Italia Uno
via Philips, 13
10091 Alpignano (TO)
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-05-04 12:22:46.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475206 volte.