NEWS
Eventi del Centro Cultura e Società legati al Salone del Libro di Torino 2014
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Trasmetto l’invito a partecipare ai prossimi appuntamenti.
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 05 Maggio 2014, già inviato con la precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Segnalo inoltre che fino al 19 giugno è possibile inviare le opere (poesia e narrativa breve) per partecipare alla XXII Edizione del premio Letteratura d’Amore, il cui regolamento può essere scaricato dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Salone Off
Giovedì 8 maggio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Poesia senza note tra le note
Poetico viaggio in compagnia dei testi di alcune canzoni di: Joni Mitchell; Bruce Springsteen; Carmen Consoli; Fabrizio De Andrè. Conducono: Cristina Codazza e Alessandro Bertolino
Premio Piemonte Poesia
(II Edizione)
Cerimonia di Premiazione
Domenica 11 maggio ore 15,30
Corso Galileo Ferraris 30
(c/o GAM Galleria d’Arte Moderna)
Agorà
(I Edizione)
Lunedì 12 maggio ore 20,30
Via Vigone 52 Torino
Diritti Civili
Ore 20,30 Inaugurazione mostraE il divorzio fu
I manifesti elettorali originali di tutti i partiti ed i movimenti partecipanti alla storica battaglia referendaria del 1974. Documenti e quotidiani del tempo
Ore 21,00 Agorà sui Diritti Civili
32 Autori offrono, attraverso un loro testo poetico appositamente realizzato, la riflessione su un tema che ha al centro i Diritti Civili.
Durante la serata verranno proposti, alternati ai testi poetici, documenti audio e video sui Diritti Civili e sul Referendum del 1974
I 32 Autori che partecipano alla serata:
Stefano BAUDUCCO; Monica BECCO; Edoardo BELLINI; Nadia BLARDONE; Renata BOLOGNESI; Tereza BUDAU; Franco CANAVESIO; Giuseppina CAZZOLA; Elisa CIPRIANI; Vincenzo CIRNECO; Carla COLOMBO; Anna Maria CONTI; Anna Maria CRISCUOLO; Adolfo DAMASIO; Tommaso DE MARTINO; Donato DE PALMA; Sergio DONNA; Gianfranco EDDONE; Assunta FENOGLIO; Bruno GIOVETTI; Elvira LARIZZA; Pina MELONI; Maria Gabriella MERCURI; Vincenzo MINICHELLI; Giancarlo NAPOLITANO; Franco NERVO; Calogero PETTINEO; Ivana POSTI; Maria Rosa QUAGLIA; Pina SANTANGELO; Ivana SCARZELLA; Roberto TASSINARI
Martedì d’Autore
(III Edizione)
Martedì 13 maggio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Sabrina Girgenti
Igor Spadoni
I Martedì d’Autore sono finalizzati alla conoscenza ed alla valorizzazione di Autori emergenti in ambito poetico. Rappresentano l’evoluzione degli Incontri con la Poesia, avviati nel 1985. Conclusione il 10 giugno con l’attribuzione del premio Versi d’Autore. Conducono Alessandro Bertolino e Cristina Codazza
Sabrina GIRGENTI
Nata nel 1980, vive e lavora a Torino.
Maturità classica, laurea magistrale in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese,
Ha partecipato a numerosi concorsi e rassegne di poesia con ottimi risultati. Nel 2013 ha vinto la XIX edizione del Premio Anna Kuliscioff ed il Concorso letterario “Città di San Gillio”.
Igor SPADONI
Igor Spadoni nasce a Torino nel 1979, ed è un autore fortemente influenzato dalla storia antica e medievale, e dalle atmosfere umbratili ed inquietanti.
Il suo esordio letterario avviene nel 2011, quando pubblica La notte dei lumi, un libro che racchiude tre racconti (La notte dei lumi, Quelli del piano di sopra e Waldo Webster) ispirati da autori come H. P. Lovecraft, E. A. Poe ed Ambrose Bierce.
Nel 2012 pubblica I dodici rintocchi, che presenta al Salone del libro di Torino.
Membro dell’AIAM (Associazione Internazionale di Arte Moderna) e del Circolo lettori Hogwords di Pinerolo.
Per la poesia si è recentemente segnalato in alcuni concorsi. In cantiere, il suo primo libro di poesie
Seguici su Facebook iscrivendoti al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visita il nostro sitohttp://culturaesocieta.gsvision.it/Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne.
(NB. Se il link riportato nella mail non si attiva: premere CTRL+click oppure copiare l’indirizzo del sito ed incollarlo nella barra di Internet)
Veicola questa mail e, per quanto possibile,
pubblicizza gli eventi in programma su siti e social network.
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-05-07 05:29:44.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476272 volte.