NEWS
Gli appuntamenti del Centro Cultura e Società di maggio 2014
Con il patrocinio della Circoscrizione 3 Cenisia Cit Turin Pozzo Strada San Paolo
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
,
Trasmetto l’invito a partecipare ai prossimi appuntamenti.
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 05 Maggio 2014, già inviato con la precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Segnalo inoltre che fino al 19 giugno è possibile inviare le opere (poesia e narrativa breve) per partecipare alla XXII Edizione del premio Letteratura d’Amore, il cui regolamento può essere scaricato dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Salone Off
Sabato 17 maggio ore 16,00
Via Vigone 52 Torino
Maestre allo sbaraglio
Un libro delle Edizioni Astragalo
Intervengono: Anna Bossi, Antonella Caccia e Alessandra Perotti
Più di cento storie in circa settant’anni di esperienze vissute tra montagne, laghi e pianure; oltre ottanta i maestri e le maestre che narrano e si narrano. Un caleidoscopio di emozioni, passioni, soddisfazioni, critiche, amarezze, analisi: tutto questo è la linfa vitale della scuola Elementare, oggi Primaria. La fotografia che ne esce è un ventaglio variegato di racconti che vi sorprenderanno.
A chi lavora nella scuola, insegnanti, operatori, dirigenti ma soprattutto agli allievi, alla società è dedicata questa testimonianza. Anche chi della scuola è solo un fruitore si sorprenderà e si emozionerà leggendo queste pagine.
“Quante cose ho imparato dai miei alunni DIVERSAMENTE abili: ho imparato a captare segnali impercettibili… ho imparato che non si apprende senza gioco e che un bambino triste non impara… ho imparato a ricercare ed esplorare dentro la ricchezza di ogni essere umano.”
“Maestre migranti: non ci ho pensato due volte, ho fatto la valigia e la sera ero sul treno per Milano.”
Insieme per condividere
Martedì 20 maggio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
L’amante di Marguerite Duras
Intervieni con le tue emozioni!
Insieme per condividere non è una conferenza ma una serata in cui, seguendo, il filo conduttore del testo proposto, se ne condividono le emozioni. Un progetto di partecipazione attiva, che si svolge in un salotto dove i partecipanti intervengono direttamente sia con la lettura di brani che con testi, poesie o pensieri ispirati dalle emozioni suscitate dall’opera trattata.
Conduce Caterina Oddenino.
Caffè Letterari
Martedì 27 maggio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Serata sul tema Pagine allucinate (Droga e Letteratura)
Partecipa con le tue opere!
Obiettivo dei Caffè Letterari è quello di favorire, con modalità di partecipazione attiva il confronto fra gli Autori.
Compito di chi conduce la serata è quello di proporre di un percorso sul tema prescelto, facilitando il coinvolgimento dei presenti.
Ogni partecipante è invitato ad intervenire con le sue poesie (oppure pensieri o testi brevi oppure canzoni) da presentare personalmente, sul tema della serata, inteso in ogni sua espressione.
E’ sufficiente portare i testi da leggere direttamente nel corso della serata, senza alcun invio anticipato. La partecipazione è libera e gratuita.
Viene solo richiesta una semplice mail di conferma della propria presenza.
Conduce Massimo Centini
Veicola questa mail e, per quanto possibile,
pubblicizza gli eventi in programma su siti e social network.
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2014-05-15 11:55:25.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475282 volte.