NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Questionario in preparazione della Stagione 2014-2015
Stiamo programmando la stagione culturale 2014-2015. Questo è il momento in cui il Centro Studi Cultura e Società rileva disponibilità ed interessi, in primis dei Soci, ma anche di chi ci segue nelle nostre attività.
Trasmettiamo, a questo proposito in allegato, un Questionario di Rilevazione, molto semplice da compilare, strutturato in due sezioni, che chiediamo restituire via mail entro venerdì 30 maggio per consentirci di valutare le disponibilità ed interessi, dando ad essi, per quanto possibile, riscontro positivo nella programmazione relativa al periodo settembre 2014-giugno 2015.
La Sezione A rileva l’interesse ad avere un ruolo attivo come Autore, Artista, Relatore, Componente di Giuria, nell’ambito dei progetti in programma.
Si precisa che tutte le opportunità vanno intese a titolo completamente gratuito, sia per i proponenti (non sono previste quote di partecipazione) sia per l’associazione (non è previsto il pagamento di prestazioni professionali).
E’ invece necessaria la presenza agli eventi a cui si è ammessi.
La Sezione B rileva l’interesse a partecipare ad attività corsuali che l’associazione è in grado di realizzare nel corso della prossima stagione culturale. Si richiede di rispondere a questa sezione solamente se vi è un effettivo interesse a partecipare.
I corsi saranno realizzati nell’ambito degli gli standard di qualità che contraddistinguono la formazione e si concluderanno con il rilascio dell’Attestato di frequenza. I partecipanti dovranno essere associati (costo iscrizione 10 euro)
FCognome e Nome: |
( Telefono: |
@ E-mail: |
Via, Cap e Città: |
SEZIONE A
Opportunità offerte nell’ambito del programma 2014-2015
(Sono possibili più risposte)
Mostre personali (circa 30 opere, secondo dimensione)
q 1.1 Mostra personale di Pittura
q 1.2 Mostra personale di Fotografia
Presentazione come Poeta
q 2.1 Partecipando ad una serata di presentazione (poesie) con altri Autori
Presentazione di un libro di Narrativa o saggistica
E’ richiesto l’invio dell’incipit e di una presentazione
q 3.1 Libro di Narrativa. Titolo:
q 3.2 Libro di Saggistica. Titolo e Tema:
Presentazione come Artista
E’ richiesto l’invio del curriculum
q 4.1 Attore e/o dicitore (lettura e declamazione testi in eventi)
q 4.2 Musicista e/o cantautore (indicare lo strumento)
Relatore, Docente e Componente di Giuria
E’ richiesto l’invio del curriculum
q 5.1 Critica letteraria
q 5.2 Componente di Giuria
q 5.3 Storia
q 5.4 Storia della Musica
q 5.5 Storia dell’Arte
q 5.6 Dizione e Recitazione
SEZIONE B
Preferenze per eventuali corsi realizzabili nel 2014-2015
(NOTA BENE. Rispondere solo se interessato a partecipare)
Tematiche
E’ possibile indicare più di un corso
q 7.1 Imparare ad ascoltare (Musica e Letteratura)
q 7.2 Vedere oltre (Cinema e Letteratura)
q 7.3 Il Novecento e la scrittura visiva (Arte e Letteratura)
q 7.4 Ad alta voce (Comunicazione e Letteratura)
q 7.5 Storia e Letteratura lusitane
q 7.6 Storia di Torino e del Piemonte (Dal Settecento al Novecento)
q 7.7 La musica popolare europea
q 7.8 Musica corale (Finalizzato alla formazione di un Gruppo Corale)
Durata preferita
E’ possibile fornire più risposte
q 8.1 Seminari monotematici (incontri singoli di 2-3 ore)
q 8.2 Corso breve (ciclo di 5-6 incontri di 2 ore a periodicità quindicinale)
q 8.3 Corso base (ciclo di 10-20 incontri di 2 ore a periodicità settimanale)
Fascia oraria preferita
Indicare tutte le fasce orarie compatibili con le proprie esigenze
q 9.1 Pomeridiano infrasettimanale (16-18)
q 9.2 Pomeridiano sabato (16-18)
q 9.3 Pre-serale infrasettimanale (18-20)
q 9.4 Serale infrasettimanale (21-23)
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-05-18 11:29:47.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476619 volte.