NEWS
Appuntamenti e attività del Centro Cultura e Società
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Trasmetto l’invito a partecipare ai prossimi appuntamenti.
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 05 Maggio 2014, già inviato con la precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Segnalo inoltre che fino al 19 giugno è possibile inviare le opere (poesia e narrativa breve) per partecipare alla XXII Edizione del premio Letteratura d’Amore, il cui regolamento può essere scaricato dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Caffè Letterari
Martedì 27 maggio ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Serata sul tema Pagine allucinate (Droga e Letteratura)
Partecipa con le tue opere!
Obiettivo dei Caffè Letterari è quello di favorire, con modalità di partecipazione attiva il confronto fra gli Autori.
Compito di chi conduce la serata è quello di proporre di un percorso sul tema prescelto, facilitando il coinvolgimento dei presenti.
Ogni partecipante è invitato ad intervenire con le sue poesie (oppure pensieri o testi brevi oppure canzoni) da presentare personalmente, sul tema della serata, inteso in ogni sua espressione.
E’ sufficiente portare i testi da leggere direttamente nel corso della serata, senza alcun invio anticipato. La partecipazione è libera e gratuita.
Viene solo richiesta una semplice mail di conferma della propria presenza.
Conduce Massimo Centini
Agorà
Martedì 3 giugno ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Agorà intende offrire uno spazio aperto di confronto e libero scambio di idee e argomenti. Un luogo in cui sia possibile dare voce sia a temi di valenza prevalentemente culturale, come la poesia e la letteratura in genere, l’arte e la presentazione di libri, con temi che maggiormente si richiamano alla società ed alla vita di una comunità.
Questi gli ospiti della serata:
Laboratorio delle Idee
L’Aiuola dei Poeti
Vetrina dei Lettori
Discussant: Roberta Ottaviani
Invito a per pittori e fotografi
Immagini del Piemonte dall’Unità alla IGM
Mostra Storico-Artistica per la XIII Festa ‘d Turin
Scadenza invio opere 26/06/2014
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Il Centro Studi Cultura e Società, nell’ambito della XIII Festa ‘d Turin, promuove, in collaborazione con l’Associazione Arte Città Amica la mostra storico-artistica Immagini del Piemonte dall’Unità d’Italia alla I^ Guerra Mondiale.
La partecipazione è gratuita e riservata ad opere pittoriche e fotografiche che rappresentano la storia e la vita di tutti i giorni del Piemonte e delle sue comunità locali nel periodo storico indicato, nei suoi molteplici aspetti (culturale; artistico: architettonico; sociale; politico; ecc.)
E’ possibile partecipare con un massimo di due opere.
Chi è interessato a partecipare, deve inviare al Centro Studi Cultura e Società entro il 26/6/2014 con posta elettronica all’indirizzo cultsoc@fastwebnet.it
La mostra Immagini del Piemonte dall’Unità d’Italia alla I^ Guerra Mondiale va intesa come un progetto storico-artistico a partecipazione collettiva. Non sono pertanto previste graduatorie né vincitori. Si rende comunque necessaria una selezione, ai soli fini dell’ammissione per verificare la coerenza del soggetto con il periodo storico indicato e la qualità tecnica dell’opera.
Si accettano tutte le tecniche pittoriche.
Entro il 6 luglio verrà data comunicazione relativa all’ammissione alla mostra ed alle modalità di consegna delle opere.
La mostra Immagini del Piemonte dall’Unità d’Italia alla I^ Guerra Mondiale si svolgerà presso la Sala URP del Consiglio Regionale in via Arsenale 14/g a Torino
Inaugurazione: lunedì 8 settembre ore 17,00
La mostra rimarrà aperta sino al 3 ottobre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Durante l’inaugurazione sarà consegnato Diploma di partecipazione a tutti gli Artisti ammessi
E’ prevista la realizzazione di apposito Quaderno di Agorà dedicato alla Festa ‘d Turin, contenente la riproduzione delle opere ammesse alla mostra.
Scheda di partecipazione
Da inviare entro il 26 giugno al Centro Studi Cultura e Società
via e-mail: cultsoc@fastwebnet.it
FCognome e Nome: |
(Telefono: |
@ E-mail: |
Via, Cap e Città: |
Desidero partecipare con le seguenti opere (massimo 2)
Sezione PITTURA
1^ Titolo: |
2^ Titolo: |
|
Tecnica: |
Tecnica: |
|
Misure: |
Misure: |
|
Personaggio o contesto a cui è ispirata l’opera
|
Personaggio o contesto a cui è ispirata l’opera
|
|
Sezione FOTOGRAFIA
1^ Titolo: |
2^ Titolo: |
|
Tecnica: |
Tecnica: |
|
Personaggio o contesto a cui è ispirata l’opera
|
Personaggio o contesto a cui è ispirata l’opera
|
|
Veicola questa mail e, per quanto possibile,
pubblicizza gli eventi in programma su siti e social network.
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-05-21 11:38:08.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475302 volte.