NEWS
EXILLES FEST 2014
Dal 26 agosto al 31 agosto 2014
La Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura in collaborazione con la Regione Piemonte e il Comune di Exilles organizza la prima edizione di Exilles Fest 2014 dal 26 al 31 agosto 2014.
Per un’intera settimana, dal mattino alla sera, si terrà un fitto calendario di eventi gratuiti per tutti, dentro e intorno al Forte di Exilles, in cui in cui la parola, i libri, la musica, la storia, l’arte e il cibo saranno i protagonisti assoluti.
L’obiettivo della manifestazione è di puntare sul binomio cultura e montagna, portando nel cuore dell’Alta Valle presentazioni di libri, reading, spettacoli, mostre, rappresentazioni teatrali, workshop, aperitivi musicali, concerti, incontri enogastronomici e mercatini di prodotti agricoli forniti da Coldiretti / Campagna Amica e di prodotti di artigianato locale.
Inoltre tutto il Festival sarà seguito da Primaradio che trasmetterà in diretta dalla sua postazione di Exilles, con interviste, aggiornamenti e dirette live.
Tra gli ospiti letterari ci saranno Giuseppe Culicchia, Alessandra Comazzi, Gianluca Ragagnin, Enrico Remmert, Francesca Angeleri, GenerosoUrciuoli, Marta Berogno e ancora un gruppo di autori sulle vie del giallo in montagna quali Fabio Santoro, Enrico Pandiani, Massimo Nepote e Gianni Farinetti. Per la parte musicale BandaKadabra, Kachupa, Exilles Circus, il tango di Marcela Guevara y Stefano Giudice e la Courenta Minima Orchesta. Sul versante teatrale invece lo spettacolo “L’Europa a 100 anni dalla Grande Guerra” che si svolgerà dentro il forte di Exilles, la performance teatrale “Mia Adorata” con Marco Gobetti, Michela Di Martino e Francesco Forlani e l’esibizione di Vito Svito e Acrodrama. Infine i convegni organizzati dal CERCA fino al 25 ottobre e l’incontro sulla cultura occitana con Augusto Grandi, Mariano Allocco e Ines Cavalcanti.
La Fondazione per il Libro in collaborazione con l’Unione dei Comuni ha da tempo identificato Exilles come luogo ideale per espandere la propria azione culturale sul territorio vicino a Torino; da una parte per l’incredibile attrazione esercitata dal Forte di Exilles, una delle fortificazioni riportate in epoca recente all’antico splendore oltrechè tra le più maestose del Piemonte, dall’altra per la volontà di valorizzare il comune di Exilles, adottato come paradigma ideale tra i piccoli comuni della Val di Susa.
Infatti, Exilles Fest 2014 non vuole essere solo il Festival di Exilles, ma di tutte le valli limitrofe, consorziate in unico parco culturale.
La filosofia della kermesse è di coniugare cultura e intrattenimento e dar vita a una nuova visione del territorio, maggiormente orientata a offrire più attrattive possibili a un pubblico che già conosce questi luoghi, ma soprattutto a nuovi target trasversali, sia a livello generazionale che di categoria di appartenenza.
Anche per questo il Festival sarà basato sulla sostenibilità ambientale e la promozione della conoscenza del patrimonio naturale e storico dei luoghi che lo ospitano, dotandosi di strutture non invasive e si rivolgerà non soltanto a residenti, valligiani e turisti, ma in particolare ad un utenza composta da famiglie e bambini per i quali saranno organizzate attività specifiche e spazi dedicati.
Per informazioni:
0122/58301
salonelibro.it
comune.exilles.to.it
facebook.com/exillesfest
--------------------------------
Paola Galletto
Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura
Salone Internazionale del Libro di Torino
Ufficio Stampa
011.5184268 int. 907 - 340.7892412 - galletto@salonelibro.it
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2014-08-26 06:51:20.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476698 volte.