<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
NEWS
Iscrizioni alla Compagnia dei Saltapasti
La Compagnia dei Saltapasti rende noto che sono aperte le iscrizioni ai laboratori di recitazione per l’anno 2013/14. L’approccio dei corsi è quello di insegnare a vivere il teatro non solo come forma di espressione, cultura e interesse per coloro che desiderino cimentarsi nella rappresentazione di spettacoli con adeguata preparazione e serietà, ma anche come strumento di aggregazione, amicizia e di scoperta di sé.
L’offerta formativa proposta dalla compagnia è articolata su due anni, il primo dedicato alla scoperta delle proprie capacità espressive, e a sviluppare le capacità di mimica, postura e intonazione, il secondo all’approfondimento delle tecniche di recitazione attraverso lo studio del personaggio. I corsi prevedono la messa in scena di opere teatrali di fronte al pubblico, non obbligatoria ma consigliata a tutti gli allievi.
Primo anno - "Sipario" destinatari: tutti coloro che, anche per la prima volta, desiderano avvicinarsi al mondo della recitazione, migliorare l’eloquio in pubblico o ripulirlo dalla inflessione regionale. contenuti: l’incontro con il palcoscenico, la “magia” dell’esprimersi da soli e in gruppo gestualità e movimento: rilassamento e consapevolezza corporea dizione e lettura espressiva. Messa in scena, di un semplice testo teatrale. frequenza: settimanale (mercoledi, 21-23) prima lezione di prova (gratuita): 15 ottobre 2014 costo: 30 euro mensili + 20 euro quota d’iscrizione
Secondo anno - "Chi è di scena?" destinatari: i partecipanti al laboratorio 2013-2014, ma anche chi ha già avviato un percorso teatrale ed è già a conoscenza delle tecniche di base contenuti: studio del personaggio, analisi del testo, approfondimenti di dizione ed espressione corporea, lettura espressiva. frequenza: settimanale (lunedi, 21-23) prima lezione di prova (gratuita): 13 ottobre 2014 costo: 30 euro mensili + 20 euro quota d’iscrizione
--
"Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo, e non bisogna trattenerne alcuno."
(Hermann Hesse)
“E ti dico ancora: qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà mai che, nel momento in cui tu mi chiami seriamente e senta d’aver bisogno di me, mi trovi sordo al tuo appello. Mai.”
(Hermann Hesse)
MarioT.Barbero
Pubblicato il 2014-10-12 07:10:53.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475742 volte.