NEWS
"Stand Up!" per il giornalismo e per il lavoro
La Subalpina appoggia le manifestazioni del 18 e del 25 ottobre
Sarà dedicata ai diritti, alle tutele, alla dignità e all’autonomia del
lavoro la giornata europea annuale "Stand Up for Journalism",
promossa per lunedì 3 novembre a Roma dalla Federazione nazionale della
stampa.
L’Associazione Stampa Subalpina, intanto, appoggia le manifestazioni locali
indette dai sindacati confederali per richiamare l’attenzione
dell’opinione pubblica sui provvedimenti contenuti nel Jobs Act.
Le modifiche annunciate all’articolo 18, ben lontane dal favorire nuova
occupazione, rischiano di avere un effetto destabilizzante sul mercato del
lavoro, limitando i diritti di milioni di lavoratori e allargando
ulteriormente la fascia della precarietà. Per quel che riguarda
l’editoria, inoltre, il rischio concreto è quello di ridurre la libertà
dei giornalisti, rendendoli più ricattabili e abbassando così la qualità e
l’autorevolezza dell’informazione.
D’altro canto il Governo non ha ancora chiarito come saranno reperite le
risorse per estendere le tutele ai lavoratori non garantiti. Il sindacato
dei giornalisti, che da tempo chiede una profonda riforma degli
ammortizzatori sociali, ritiene che l’allargamento delle garanzie ai
lavoratori precari sia un obiettivo sacrosanto e tuttavia questo non si
raggiungerà certo mettendo l’un contro l’altra le generazioni.
L’Associazione Stampa Subalpina invita quindi i colleghi a partecipare alle
manifestazioni indette dalla Cisl il 18 ottobre e dalla Cgil il 25 ottobre
per evidenziare come le questioni in campo riguardino da vicino la nostra
categoria. Nemmeno nell’editoria saranno le scorciatoie ad aiutarci a
uscire dalla crisi.
ASSOCIAZIONE STAMPA SUBALPINA
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-10-19 12:27:57.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476833 volte.