NEWS
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare alla prima serata di Insieme per Condividere dedicata alle Fiabe dei Fratelli Grimm di martedì 28 ottobre alle ore 21,00 in via Vigone 52, ricordo che fino al 20 novembre è possibile inviare le opere per partecipare alla IX Edizione di Immagini di Poesia
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 09 Ottobre 2014, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
(Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
INFO LIBRI
E’ uscito il romanzo epico di Roberta OttavianiNel Segno dei Celti (Edizioni Cultura e Società – Quaderni di Storia Viva; pagg. 216). E’ disponibile, in un numero limitato di copie, al costo di euro 10,00). Richiedilo durante le serate, per poterlo leggere PRIMA della presentazione, prevista per il 31 gennaio!
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Insieme per condividere
(II Edizione)
In collaborazione con salotto letterario
Martedì 28 ottobre ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Tutte le fiabe dei Fratelli Grimm
Intervieni con le tue emozioni!
Insieme per condividere non è una conferenza ma una serata in cui, seguendo, il filo conduttore del testo proposto, se ne condividono le emozioni. Un progetto di partecipazione attiva, che si svolge in un salotto dove i partecipanti intervengono direttamente sia con la lettura di brani che con testi, poesie o pensieri ispirati dalle emozioni suscitate dall’opera trattata.
Conduce Caterina Oddenino.
Caffè Letterari
(VIII Edizione)
Martedì 4 novembre ore 21,00
Via Vigone 52 Torino
Serata sul tema La Maternità
Partecipa con le tue opere!
Obiettivo dei Caffè Letterari è quello di favorire, con modalità di partecipazione attiva il confronto fra gli Autori.
Compito di chi conduce la serata è quello di proporre un percorso sul tema prescelto, facilitando il coinvolgimento dei presenti.
Ogni partecipante è invitato ad intervenire con le sue poesie (oppure pensieri o testi brevi oppure canzoni) da presentare personalmente, sul tema della serata, inteso in ogni sua espressione.
E’ sufficiente portare i testi da leggere direttamente nel corso della serata, senza alcun invio anticipato. La partecipazione è libera e gratuita.
Viene solo richiesta una semplice mail di conferma della propria presenza.
Conduce Giorgia Catalano
LE PROSSIME SCADENZE
Si ricorda che:
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-10-26 12:01:50.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477452 volte.