NEWS
WEEKEND ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI
15 e 16 novembre 2014
Sabato 15 novembre 2014, ore 15
ROY LICHTENSTEIN. LA CULTURA POP: TRA CINEMA E FUMETTO
GAM – Workshop
Appuntamento speciale sabato 15 novembre alla GAM dedicato alla mostra “Roy Lichtenstein. Opera prima”. Partendo dalla visita alla mostra, si farà una breve introduzione al fenomeno artistico della Pop Art, fortemente legato ai ritmi delle città moderne e della cultura popolare americana degli anni Sessanta. A seguire, in Education Area, i partecipanti realizzeranno il proprio “fumetto pop” ispirandosi al metodo di Lichtenstein: dopo aver scelto delle immagini tratte da fumetti, pubblicità o riviste, alcuni particolari verranno riprodotti su fogli di acetato corredati da slogan o baloon.
Costo: ingresso mostra + 7 euro
INFO: www.gamtorino.it/lichtenstein
Sabato 15 e domenica 16 novembre, ore 16
ROY LICHTENSTEIN. OPERA PRIMA
GAM – visita guidata alla mostra
La visita alla mostra “Roy Lichtenstein. Opera prima” è l’occasione per ammirare oltre 200 opere su carta del grande artista newyorkese, per la prima volta giunte in Italia grazie alla stretta collaborazione con l’Estate e la Roy Lichtenstein Foundation, oltre a importanti prestiti provenienti dalla National Gallery di Washington, dall’Art Institute di Chicago, e da molte collezioni pubbliche e private europee e italiane.
Costo visita: € 6 (comprensivo di radioguida) + biglietto d’ingresso (info su www.gamtorino.it/lichtenstein)
Prenotazione: call center tel. 011 0881178
Domenica 16 novembre, ore 10
MOVIMENTI DEL CORPO E PERFORMANCE DELLO SPAZIO
GAM Education Area – workshop
Anna Grazia d’Antico, co-direttrice della scuola di danza Arke’, con Matteo Morandini , Simona Boscolo e Nicolo Orsolani propongono al pubblico della GAM un workshop per esplorare la relazione fra movimenti del corpo e deformazione dello spazio nell’installazione Instant Istallation dell’architetto designer Caterina Tiazzoldi, un lavoro di tubi di lattice e rotaie prefabbricate attualmente allestito in GAM Education Area. Durante il workshop di domenica 16 novembre i danzatori guideranno i partecipanti (adulti e bambini) a compiere una serie di movimenti per scoprire la relazione fra la propria dimensione corporea e la risposta dello spazio.
Ingesso libero al workshop
INFO: www.gamtorino.it
Domenica 16 novembre, ore 11-16
COLORI E LAVORI D’AUTUNNO NEL GIARDINO DI PALAZZO MADAMA
Palazzo Madama – apertura a 1 euro del giardino
Domenica 16 novembre i visitatori di Palazzo Madama avranno la possibilità di accedere al Giardino Medievale al costo di 1 euro. Una domenica d’autunno per imparare quali sono i principali lavori del periodo da svolgere in giardino. In particolare, giardinieri e volontari insegneranno ai visitatori a potare e pulire rose e arbusti, a piantare bulbi a fioritura primaverile, a moltiplicare e mettere a dimora piante erbacee perenni e a preparare un buon terreno migliorandolo con il compost naturale. Nel corso della giornata si potrà conoscere parte della ricca collezione botanica presente in giardino e ogni ora sarà dedicata a una tecnica di coltivazione (ore 11 potatura; ore 12 messa a dimora delle bulbose; ore 14 moltiplicazione e messa a dimora erbacee perenni; ore 15 lavorazione del terreno e compostaggio). Al termine di ogni attività materiali e piante utilizzate saranno omaggiati al pubblico. La giornata in giardino si concluderà con una novità: la possibilità di degustare vin brulé e cioccolata calda seduti nel giardino del Principe o passeggiando tra le piante dell’orto.
Prossimo appuntamento: domenica 14 dicembre (giornata dedicata a ghirlande e decori naturali per il Natale). Ingresso al solo giardino: € 1
Informazioni e prenotazioni: 011 5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 16 novembre, ore 15.30
CECILY BROWN
GAM - Visita guidata alla mostra
GAM Torinopresenta una delle artiste più celebrate al mondo, Cecily Brown. La visita guidata in mostra permette al pubblico di scoprire lo straordinario corpus di opere dell’artista: 18 dipinti di grandi dimensioni, 24 opere su carta tra matita e inchiostro, gouache e acquerello oltre a 7 monotipi.
Costo: € 4 + biglietto d’ingresso.
Informazioni e prenotazioni: 011 5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
informazioni e materiale fotografico
ufficio stampa:
Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
t. 011 4429523
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-11-14 11:03:15.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474761 volte.