NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di Regione Piemonte e Circoscrizione 3 Cenisia Cit Turin Pozzo Strada San Paolo
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare allo spettacolo Neuv fora dla cavagna di martedì 18 novembre alle ore 21,00 al Teatro Isabella in via Verolengo 212, ricordo che fino al 20 novembre è possibile inviare le opere per partecipare alla IX Edizione di Immagini di Poesia
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 10 Novembre 2014, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
(Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Poesia diventa Canzone
In collaborazione con Monginevro Cultura
Neuv fòra dla cavagna
Martedì 18 novembre ore 21
Teatro Isabella
Via Verolengo 212 Torino
Le Poesie di 9 Autori “fòra dla cavagna” musicate dallo Chansonnier
Beppe Novajra
Alessandro Bertolino
Cristina Codazza
Donato De Palma ô Sergio Donna
Paulette Ducré ô Bruno Giovetti
Roberta Ottaviani ô Ivana Posti
Danilo Torrito
Torneo Poesia Declamata (II Edizione)
Venerdì 24 ottobre ore 21,00
Palazzina ex Venchi Unica
(Sala Centro d’Incontro 2° piano)
Piazza Massaua 17 Torino
Seconda Semifinale
Anche il pubblico partecipa alla votazione.
E’ prevista una giuria popolare di 10 membri scelti con sorteggio tra il pubblico presente in sala a inizio serata.
Maria ACCORINTI; Natalia BERTAGNA; Andrea BOLFI; Renata BOLOGNESI; Paola BONETTI; Patrizia CAMEDDA; Vincenzo CIRNECO; Carla COLOMBO; Donato DE PALMA; Sergio DONNA; Paulette DUCRÈ ; Pier Franco FRANCISCONE; Stefano FRAU; Enrico Mario LAZZARIN; Fabrizio LEGGER; Franco MARMELLO; Pina MELONI; Enrica MERLO; Helen Ester NEVOLA; Caterina ODDENINO; Rossella PEINETTI; Calogero PETTINEO; Max PONTE; Maria Rosa QUAGLIA; Marisa SACCO; Franco SARDI; Danilo TACCHINO;
Laboratorio di Lettura
Un’esperienza a cui ti invitiamo a partecipare
E’ uscito il romanzo epico di Roberta OttavianiNel Segno dei Celti (Edizioni Cultura e Società – Quaderni di Storia Viva; pagg. 216). E’ disponibile, in un numero limitato di copie, al costo di euro 10,00). Richiedilo durante le serate, per poterlo leggere PRIMA della presentazione, prevista per il 31 gennaio!
Una proposta Laboratorio di Lettura. Leggere per poi discuterne con l’Autrice
LE PROSSIME SCADENZE
Si ricorda che:
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-11-16 04:52:28.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475497 volte.