NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di Regione Piemonte e Circoscrizione 3 Cenisia Cit Turin Pozzo Strada San Paolo
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare alla premiazione-spettacolo della I Edizione del Premio Piemont ch’a scriv di domenica 23 novembre alle ore 15,30 in via Moretta 55, ricordo che fino al 12 dicembre è possibile iscriversi al corso Ad Alta Voce (vedere informazioni nella parte successiva della mail)
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 10 Novembre 2014, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Premio Piemonte ch’a scriv (I Edizione)
Domenica 23 novembre ore 15,30
Sala Circoscrizionale
Via Moretta 55
Cerimonia di Premiazione con spettacolo
SEZIONE POESIA
1) Anna Maria BALOSSINI (NOVARA NO) - Lir
2) Luigi CERESA (NOVARA NO) - In silensi
3) Gabriella MOCAFICO (STRAMBINO TO) - Mi i son tò taboj
SEZIONE NARRATIVA BREVE
1) Michele BONAVERO (BUSSOLENO TO) - Mach des minute
2) Beppe SINCHETTO (MONCALIERI TO) - Scarpe ’n guèra
3) Fernanda PAGANI (NOVARA NO) - Du Amis
DURANTE LA PREMIAZIONE
Agorà (II Edizione)
In collaborazione con Sociedade Histórica
Martedì 25 novembre
Via Vigone 52 Torino
Ore 20,30 Inaugurazione mostra
Ore 21,00 Storia e Letteratura del Portogallo
Immagini del Portogallo
Relatore: Mario Chiapetto (delegato della Sociedade, membro altresì del Movimento Internacional Lusófono e della Associação Internacional Colóquios da Lusofonia)
Lettura delle poesie abbinate alle fotografie in mostra, da parte di:.Anna Maria COSSU CRISCUOLO; Assunta FENOGLIO; Brunello GENTILE; Fabrizio LEGGER; Gianni MARTINETTI; Gabriella MOCAFICO; Paola NOVARIA; Calogero PETTINEO; Maria Adriana VINDIGNI
La mostra rimarrà aperta sino al 16 dicembre, durante la programmazione del Centro Studi Cultura e Società:
Laboratorio di Lettura
Un’esperienza a cui ti invitiamo a partecipare
E’ uscito il romanzo epico di Roberta OttavianiNel Segno dei Celti (Edizioni Cultura e Società – Quaderni di Storia Viva; pagg. 216). E’ disponibile, in un numero limitato di copie, al costo di euro 10,00). Richiedilo durante le serate, per poterlo leggere PRIMA della presentazione, prevista per il 31 gennaio!
Una proposta Laboratorio di Lettura. Leggere per poi discuterne con l’Autrice
Ad Alta Voce
Iscrizioni entro il 12/12/2014
Iscrizione gratuita riservata agli associati a Cultura e Società
Minimo 6 massimo 12 partecipanti
Gli incontri della durata di due ore, prevedono una sezione teorica ed una di esercitazioni pratiche.
Per iscriversi basta inviare una mail o comunicarlo durante le serate
Programma
Sede di svolgimento: via Vigone 52 – Inizio ore 21
LE PROSSIME SCADENZE
Si ricorda che:
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
Seguiteci su Facebook iscrivendovi al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-11-23 10:26:18.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477137 volte.