NEWS
LAUREA HONORIS CAUSA AD ANSELM KIEFER
Mercoledì 26 novembre ore 11.00
Aula Magna Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 – Torino)
Viene conferita ad Anselm Kiefer la Laurea honoris causa in Filosofiaper aver dato luogo a una mirabile sintesi della riflessione filosofica e dell’espressività pittorica, per avere prodotto un percorso speculativo per immagini di esiti straordinariamente fecondi, in grado di confrontarsi con la tragedia del Novecento e con il mondo contemporaneo. Questa la motivazione della Laurea Honoris causa al grande artista.
La cerimonia sarà introdotta dal saluto del Rettore, prof. Gianmaria Ajani e dalla presentazione del Vice Direttore del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione, prof. Ugo Volli. Seguiranno la laudatio del prof. Federico Vercellone, docente di Estetica e autore del tema Infinito, uno dei quattro percorsi delle collezioni permanenti di GAM, e la lectio magistralis di Anselm Kiefer.
La proposta per il conferimento della prestigiosa onorificenza ha visto il sostegno di Danilo Eccher, direttore GAM Torino , dove sono esposte due importanti opere dell’artista: Humbaba del 2009 e Einschusse del 2010, acquistate dalla Fondazione CRT per l’arte Moderna e Contemporanea.
La ricerca artistica di Kiefer indaga da sempre temi che spaziano dalla filosofia alla letteratura, dalla storia al mito, con opere di grande impatto visivo create dalla sovrapposizione di spessi strati di colore e materia, con una poetica che lo consacra tra gli artisti contemporanei che più si distinguono nel panorama internazionale.
L’Università accoglie con gioia e orgoglio Anselm Kiefer nella comunità dei suoi laureati e accresce il valore internazionale del carattere culturale dell’Ateneo e della città.
Gianmaria Ajani, Rettore Università di Torino
Un grande riconoscimento a uno dei più importanti artisti viventi che conferma il suo valore e lo stretto legame con la Galleria d’Arte Moderna, oltre a consolidare la nostra lunga amicizia.
Danilo Eccher, Direttore Gam Torino
Siamo orgogliosi e felici di questa onorificenza che testimonia la continuità del rapporto del grande Anselm Kiefer con la GAM, luogo sempre vivo di cultura e arte.
Patrizia Asproni, Fondazione Torino Musei
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Torino
Intorno alla collezione di 45.000 opere dall’Ottocento a oggi, tra dipinti, sculture, opere su carta, installazioni, video e fotografie, GAM offre al pubblico una serie di appuntamenti temporanei con i più interessanti esponenti dell’arte, dalle grandi mostre di artisti italiani e internazionali fino alle ricerche più contemporanee dedicate ai giovani. Un museo vivace, capace di raccogliere tante parti (dalla videoteca con oltre 2.500 opere, alla biblioteca d’arte costituita da più di 130.000 volumi, all’archivio fotografico fino al dipartimento didattico) e di curare e proporre progetti editoriali, conferenze, incontri così come di collaborare con i musei e le istituzioni più importanti al mondo. www.gamtorino.it
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ufficio stampa:
Fondazione Torino Musei
Daniela Matteu - Tanja Gentilini t. 011 4429523 ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
con la collaborazione di
adicorbetta
t. 02 89053149 press@adicorbetta.org
Mario T.Barbero
Pubblicato il 2014-11-24 05:16:30.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476106 volte.