NEWS
ELEZIONE DEI DELEGATI al Congresso FNSI: risultati
Le elezioni dei delegati dell’Associazione Stampa Subalpina al XXVII
Congresso della Stampa Italiana, che si terrà dal 28 al 30 gennaio 2015 a
Chianciano Terme, si sono svolte domenica 14 e lunedì 15 dicembre 2014.
Hanno votato 574 dei 1339 giornalisti aventi diritto (pari al 42,8%), e
precisamente 338 professionali (su 775 aventi diritto al voto, pari al
43,6%) e 236 collaboratori (su 564 aventi diritto al voto, pari al 41,8%).
Hanno votato anche 76 pensionati dei 195 iscritti all’Unione Nazionale
Giornalisti Pensionati.
Così il voto.
PROFESSIONALI
Insieme per la Subalpina con 252 voti esprime 10 delegati professionali:
Alessandra Comazzi (197 preferenze), Stefano Tallia (176), Domenico
Quirico (137), Silvia Garbarino (126), Giorgio Levi (100), Marco Bobbio
(95), Giuseppe Gandolfo (90); Paolo Griseri (88); Mimma Caligaris (79),
Carla Ruffino (70). Primo escluso: Massimo Delzoppo (53).
Giornalisti Indipendenti con 79 voti esprime 3 delegati professionali:
Alberto Fumi (47 preferenze); Marco Caramagna (41); Barbara Ferrero (40).
Primo escluso: Paolo Varetto (38).
COLLABORATORI
Giornalisti Indipendenti con 188 voti esprime 6 delegati collaboratori:
Ezio Ercole (188 preferenze), Antonino Calandra (120), Alberto Acquaviva
(115), Fiorenzo Cincotti (110), Enrico Cocciulillo (107) e Paolo Manna
(104). Prima esclusa: Franca Giusti (20)
Insieme per la Subalpina con 42 voti esprime 1 delegato collaboratore:
Tiziana Montaldo (33 preferenze). Prima esclusa: Andreja Restek (29).
ELEZIONE PENSIONATI
Sono eletti nel Comitato Direttivo del Gruppo Giornalisti Pensionati del
Piemonte i colleghi LONGO Tiziana (39 preferenze), DE VITO Antonio (38),
MOSCA Giacomo (35), BOETTI Giampaolo (20), CACIOPPO Gaspare (18).
Andranno delegati del Piemonte al VI Congresso dell’Unione Nazionale
Giornalisti Pensionati i colleghi: DE VITO Antonio (36 preferenze), MOSCA
Giacomo (33), LONGO Tiziana (32), CACIOPPO Gaspare (26).
***
Il segretario TALLIA: "ABBIAMO VINTO TUTTI. DAVVERO"
Abbiamo vinto: una volta tanto possiamo dirlo davvero. Domenica e lunedì
scorsi abbiamo eletto i venti delegati che rappresenteranno la nostra
regione al prossimo congresso della Fnsi e con il 43 per cento dei votanti
tra i professionali e il 42 per cento tra i collaboratori, il Piemonte è
la seconda regione in Italia per numero di partecipanti al voto.
Si tratta di un risultato del quale essere orgogliosi e che deve darci
coraggio nell’affrontare i mesi difficili che sono davanti a noi. Se la
forza di un sindacato è anzitutto quella che gli conferiscono gli
iscritti, i 574 colleghi che si sono presentati ai seggi di Torino e delle
sezioni provinciali hanno voluto dire che in questo sindacato ci credono.
Nonostante le difficoltà, nonostante una crisi che sta mettendo a rischio
decine di posti di lavoro non hanno perso la fiducia e hanno trovato nella
Subalpina una casa sotto alla quale trovare protezione.
Voglio ringraziarli tutti, uno a uno e tra i tanti che ho visto al seggio
di corso Stati Uniti, un abbraccio particolare voglio rivolgerlo ad Andrea
Costa e non credo di dovere spiegare perché.
Ma superata la competizione elettorale, un ringraziamento il segretario
vuole rivolgerlo anche a tutti i colleghi che si sono candidati, a
prescindere dalla lista nella quale lo hanno fatto. Con il loro impegno in
una competizione leale e dai toni sempre civili hanno assicurato
pluralismo al dibattito facendoci crescere tutti.
In un sindacato, del resto, le cose funzionano così: ci si confronta sulle
diverse opzioni e gli iscritti votano, ma il giorno dopo le elezioni non
esistono maggioranze e minoranze ma un’organizzazione che deve lavorare
per la difesa della categoria e della professione.
Mi auguro che questo possa accadere anche a livello nazionale e questo, ne
sono certo, sarà l’impegno della delegazione piemontese a Chianciano.
Grazie ancora a tutti.
Stefano Tallia
***
mario batrbero
Pubblicato il 2014-12-16 12:30:07.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475399 volte.