NEWS
LE QUOTE DELLA SUBALPINA PER IL 2015
Bonus di "Benvenuto!" per i nuovi iscritti - Quote ridotte per i redditi bassi
La Subalpina ha mantenuto invariate le quote associative per il 2015
70 euro costa il rinnovo per i Collaboratori, 120 euro per i Professionali
ed ha predisposto un’iscrizione a prezzi contenuti
60 euro, senza distinzioni tra collaboratori o professionali
per i colleghi che si avvicinano all’Associazione per la prima volta
o per collaboratori e professionali che hanno redditi complessivi sotto i 500 euro netti al mese.
COLLABORATORI
I pubblicisti che decideranno di iscriversi per la prima volta alla Subalpina, oltre al versamento della quota di "Benvenuto!", 60 euro, dovranno compilare una domanda e portare una fototessera.
I pubblicisti già iscritti nell’elenco dei collaboratori pagheranno 70 euro per rinnovare la tessera:
riceveranno a domicilio o allo sportello il bollino 2015 da applicare sulla tessera e la vetrofania 2015.
I pubblicisti, che, avendone i requisiti (attività giornalistica svolta in modo esclusivo o prevalente e
compensi da lavoro giornalistico negli ultimi due anni superiori a 15.000 euro), decideranno di passare all’elenco dei professionali, dovranno far domanda di iscrizione nei professionali, restituendo compilato l’apposito modulo più una fototessera.
E’ prevista una quota ridotta (60 euro) per chi ha un reddito annuo lordo, complessivo, inferiore a 6.000 euro lordi.
PROFESSIONALI
Professionisti, praticanti e pubblicisti che decideranno di iscriversi per la prima volta alla Subalpina, oltre al versamento della quota ridotta di "Benvenuto!", 60 euro, dovranno compilare una domanda e portare una fototessera.
Per tutti coloro che, già iscritti nell’elenco dei professionali ed assunti con contratto nazionale giornalistico, hanno autorizzato la trattenuta sindacale sullo stipendio, il rinnovo è automatico: verranno consegnati loro a domicilio - per posta - il bollino 2015 da applicare sulla tessera e la vetrofania 2015.
I professionali, già iscritti alla Subalpina, che nel frattempo sono stati assunti con il Contratto di Lavoro Giornalistico (CNLG) ex novo o presso un’altra società editrice, rilasceranno l’autorizzazione alla trattenuta sindacale ex art. 51 del CNLG.
Per i professionali assunti con altri contratti o che svolgono attività autonoma, la quota di rinnovo annuale è di 120 euro.
E’ prevista una quota ridotta (60 euro) per chi ha un reddito annuo lordo, complessivo, inferiore a 6.000 euro lordi.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le quote si possono versare:
* allo sportello al piano terra di corso Stati Uniti 27 a Torino, in contanti, tramite bancomat, carta di credito o con assegno. Gli uffici osservano il seguente orario di apertura: lunedì dalle 9 alle 17; martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17; venerdì dalle 9 alle 13;
* tramite il conto corrente postale n. 27916105, intestato all’Associazione Stampa Subalpina, specificando nella causale: nome, cognome, indirizzo e categoria di appartenenza (collaboratori o professionali);
* tramite bonifico sul conto corrente bancario IBAN n. IT 51 Q 03069 01001 100000150010 intestato all’Associazione Stampa Subalpina, specificando nella causale: nome, cognome, indirizzo e categoria di appartenenza (collaboratori o professionali).
Per informazioni (servizi, modulistica, convenzioni, iniziative) rivolgersi allo sportello:
Associazione Stampa Subalpina – Corso Stati Uniti 27 – 10128 Torino
tel. 011.562.33.73 – fax 011.539.129 – e-mail: uffici@stampasubalpina.it
www.stampasubalpina.it
www.facebook.com/stampasubalpina
mario t.barbero
Pubblicato il 2015-01-01 11:44:58.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475658 volte.