NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di Regione Piemonte e Circoscrizione 3 Cenisia Cit Turin Pozzo Strada San Paolo
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Trasmetto in allegato Cultura e Società News n. 01 Gennaio 2015, contenente tutti gli appuntamenti del mese proposti dalla nostra associazione.
La stagione culturale riprende mercoledì 7 gennaio in via Vigone 52, con un duplice appuntamento: alle 20,30 inaugurazione di una mostra fotografica realizzata da Giovanni Cortese (Immagini del Perù) e Doriana De Vecchi (Occhi di Donna) ed alle 21 Agorà dedicata ai Dialoghi Letterari con Postremo Vate, Piero Abrate e Danilo Tacchino.
Ricordo le scadenze imminenti:
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
GIOCHI POETICI
PER ESSERE SICURI DI PARTECIPARE ISCRIVERSI ORA
Chi è interessato a partecipare, anche se la scadenza è fissata per il 15 gennaio, deve affrettarsi! I posti disponibili sono solo più metà dei 24 previsti e l’edizione 2015, anno in cui Torino sarà Capitale europea dello Sport, si svolgerà in sedi di grande prestigio, simbolo della storia dello sport cittadino. Grandi campioni ogni serata. Quota di iscrizione per tutti i Giochi 10 euro
Poiché è presumibile che le richieste siano superiori ai posti disponibili, per essere ammessi fa fede la data di versamento della quota di partecipazione
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Agorà (II Edizione)
Mercoledì 7 gennaio
Via Vigone 52 Torino
ore 20,30
Inaugurazione mostra di fotografia di Doriana De Vecchi e Giovanni Cortese
La mostra di Giovanni Cortese ha per tema: Immagini del Perù
La mostra di Doriana De Vecchi è strutturata in tre sezioni: 1) The other side - I colori dell’anima; 2) Gli occhi delle donne; 3) Il Dio dell’acqua
ore 21,00
Dialoghi
L’incontro prevede la presentazione di:
Voci recitanti: Piero Abrate; Fabrizio Legger (Postremo Vate); Danilo Tacchino
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-01-04 11:56:05.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474967 volte.