NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di Regione Piemonte e Circoscrizione 3 Cenisia Cit Turin Pozzo Strada San Paolo
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare all’inaugurazione di Immagini di Poesia sabato 10 gennaio in via Rubiana 15 c/o Arte Città Amica, ricordo le scadenze imminenti:
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
GIOCHI POETICI
PER ESSERE SICURI DI PARTECIPARE ISCRIVERSI ORA
Chi è interessato a partecipare, anche se la scadenza è fissata per il 15 gennaio, deve affrettarsi! I posti disponibili sono solo più metà dei 24 previsti e l’edizione 2015, anno in cui Torino sarà Capitale europea dello Sport, si svolgerà in sedi di grande prestigio, simbolo della storia dello sport cittadino. Grandi campioni ogni serata. Quota di iscrizione per tutti i Giochi 10 euro
Poiché è presumibile che le richieste siano superiori ai posti disponibili, per essere ammessi fa fede la data di versamento della quota di partecipazione
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Immagini di Poesia (IX Edizione)
In collaborazione con Arte Città Amica
Sabato 10 gennaio ore 15,30
Via Rubiana 15 Torino(Arte Città Amica)
Ore 15,30 Inaugurazione Mostra Immagini di Poesia IX (prima parte)
La mostra rimarrà aperta sino al 22 gennaio presso l’Associazione Arte Città Amica in orario 16:00 – 19:00 dal Lunedì al Sabato (domenica chiuso)
Opere poetiche di: Franco ANDREONE ; Bruno BIANCO; Antonio BICCHIERRI; Paola BONETTI; Marinella CALINETTI; Giancarla CEPPI; Luigi CERESA; Elide Giuseppina COLOMBO ; Anna Maria COSSU CRISCUOLO ; Adolfo DAMASIO ; Pia DEVALLE; Maria Antonietta DOGLIO; Gianfranco EDDONE; Pier Franco FRANCISCONE; Iolanda GIOLITO; LEPERA; Pina MELONI; Gabriella MOCAFICO; Maria MONTANO; Calogero PETTINEO; Ivana POSTI; Franco SARDI; Maria SPOTO ; Daniela ZINETTI
Quadri ed Immagini di: Corrado ALDERUCCI; Franco ANDREONE; Francesca BELLINI; Attilio BENNATO; Bruno BIANCO; Paola BONETTI; Valeria CALDERA; Bruno CANTINO; Adriano CARPANI; Simonetta CAVALLO; Luigi CERESA; Anna CERVELLERA; Elide Giuseppina COLOMBO; Adolfo DAMASIO; Pia DEVALLE; Gianfranco EDDONE; Renata FERRARI; Pier Franco FRANCISCONE; Marina GALLIA; Carla GENTILE; Samira HOSSEINZADEH; Gaetano LANATÀ; Gabriella LUCATELLO; Francesco LUCHINO; Valeria MASSA; Mirella MENDOLA; Laura MOSCA; Giovanni MOSCATELLI; Francesco MURLO; Fujii NOBUE; Gian Pietro OBERTINO "OBER"; Franca Valeria OLIVERI; don Giampaolo PAULETTO; Simona PETTINEO; Paolo PIRRONE; Nicolina POLLASTRO; Ivana POSTI; Giovanni RUSSO; Fernanda SACCO; Maria SCALIA; Gianni SESIA DELLA MERLA; Maria SPOTO; Pietro Giorgio VIOTTO; Liliana VOGLIANO; Loredana ZUCCA
Per le Sezioni B e C che saranno in mostra presso la Circoscrizione 3 (inaugurazione 13 febbraio) viene anticipata l’esposizione delle sole opere pittoriche
Quadri di: Maria Antonietta DOGLIO; Luciana PISTONE; Anna ROTA MILANI; Maria Luisa VIGNA
Quadri di: Egidio ALBANESE; Plauso Nivo BATTISTINI; Barbara BONOMO; Teresa CAPUTO; Adolfo DAMASIO ; Mario DETTONI; Gianfranco EDDONE; Silvana GATTI; Dorella GIGLIOTTI; Samira HOSSEINZADEH; Alessandro LO VETRO; Raffaella PASQUALI; Carla PERONA; Maurizio RINAUDO; Raffaella SPADA
Ore 16,00 Editoria per chi scrive. Tavola rotonda tra Scrittori ed Editori
Arbitra: Roberta Ottaviani
Ore 17,00 Lettura poesie e consegna Diplomi di partecipazione sezione A
Il Sole e la Luna (XVI-I Edizione)
Martedì 13 gennaio ore 21,00 Via Vigone 52 Torino
Renata Bolognesi – Franco Nervo
Coordina e conduce Cristina Codazza
La rassegna rappresenta l’evoluzione dei Martedì d’Autore. Propone Autori emergenti in ambito poetico, a cui partecipa un numero pari di Autrici ed Autori, rispettando la parità di genere.
L’incontro si svolge in tre fasi:
LE PROSSIME SCADENZE
Si ricorda che:
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-01-09 06:31:36.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475955 volte.