NEWS
ORCHESTRA RAI:
RENAUD CAPUÇON INTERPRETA “AUFGANG” DI DUSAPIN
IN PRIMA ESECUZIONE ITALIANA
Mercoledì 21 gennaio a Torino
Replica giovedì 22 gennaio anche su Radio3
“Amo la parola tedesca Aufgang perché suggerisce l’idea di
un’elevazione. E l’immagine più vicina alla mia intenzione è proprio
quella di un levarsi di luce”. Così il compositore francese Pascal
Dusapin, classe 1955, descrive il suo Concerto per violino e orchestra
intitolato proprio “Aufgang”, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale
della Rai propone in prima esecuzione italiana mercoledì 21 gennaio
alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Il brano,
composto nel 2012, è interpretato da uno dei più affermati giovani
violinisti di oggi: Renaud Capuçon, che ne ha dato anche la prima
esecuzione assoluta l’8 marzo 2013 a Colonia. “Sono molto attivo nella
musica del XX secolo – dice Capuçon – perché queste opere mi parlano.
Quando eseguo musica contemporanea, la suono e la vivo come se fosse
un’opera di Beethoven o Brahms. Penso che si debba suonare questa
musica con lo stesso coinvolgimento e con un’autentica attenzione per
la sonorità. Con il cuore e con l’anima”.
Sul podio è impegnato Juraj Valèuha, Direttore principale
dell’Orchestra Rai, che propone anche, rispettivamente in apertura e
chiusura di serata, due pagine a tema pastorale: la Pastoral d’été di
Arthur Honegger, un breve quadro sinfonico tripartito, composto nel
1920, e la Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 di Ludwig van
Beethoven, detta Pastorale.
Il concerto è replicato a Torino giovedì 22 gennaio alle 21, con
trasmissione in diretta su Radio3. Le poltrone numerate, da 30 a 15
euro (ridotto giovani per i nati dal 1985) sono in vendita sia online
sia presso la biglietteria dell’Auditorium Rai. Un’ora prima dei due
concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9
euro. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it –
www.osn.rai.it.
Paolo Cairoli
Orchestra Rai - Comunicazione
+39.345.6582068
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-01-20 03:01:14.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476525 volte.