NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di Regione Piemonte e Circoscrizione 3 Cenisia Cit Turin Pozzo Strada San Paolo
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare all’inaugurazione di Immagini di Poesia di venerdì 13febbraio alle 16,45 in cirso Peschiera 193, ricordo che:
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Insieme per condividere (II Edizione)
In collaborazione con salotto letterario
Martedì 17 febbraio ore 21,00 Via Vigone 52 Torino
Rabindranath Tagore (Un dio per tutti)
Intervieni con le tue emozioni!
Insieme per condividere non è una conferenza ma una serata in cui, seguendo, il filo conduttore del testo proposto, se ne condividono le emozioni. Un progetto di partecipazione attiva, che si svolge in un salotto dove i partecipanti intervengono direttamente sia con la lettura di brani che con testi, poesie o pensieri ispirati dalle emozioni suscitate dall’opera trattata.
Conduce Caterina Oddenino.
Storia Viva (I Edizione)
Mercoledì 18 febbraio ore 21,00
C/o Sala Circoscrizionale via Moretta 55 – Torino
e NON in Via Vigone 52
Trittico Novecento - I rintocchi dell’anima
(dalla “Belle Epoque” ai nostri “Anni ruggenti”)
Passeggiata poetico-musicale tra luci ed ombre in compagnia di protagonisti indimenticabili.
Incontro di due periodi che nella storia diedero un segnale forte di cambiamento. Dalla Belle Epoque ai primi del ‘900, da un periodo di pace e prosperità, nella totale euforia e frivolezza, all’inizio di una tribolata e tormentosa trasformazione che causò distruzioni imprevedibili. In questi due mondi rimane ancora il desiderio dell’espressione artistica vista come unica salvezza di riconquista dell’anima che, appesa ad un filo sottilissimo, dà forza di rianimare la vita.
Un cocktail di emozioni e di golosità, tra “chiacchiere” e moscato renderanno ancora più piacevole lo spettacolo!
Coordinamento:
Paulette Ducrè e Cristina Codazza
Giochi Poetici (II Edizione)
Venerdì 20 febbraio
C/o Villa Glicini Sport Club viale Ceppi 5 (Valentino) Torino
ore 20,00 Apericena (da prenotare entro il 18/2 con mail)
ore 21.00 Seconda Gara – La Palestra
Seconda Gara – La Palestra
Apericena prima della gara a 10 euro
Alle ore 20,00 è previsto un Apericena per giocatori e tifosi presso Villa Glicini
Il costo è di 10 euro/persona da pagare direttamente a Villa Glicini
Indispensabile prenotare entro mercoledì 18 con mail (cultsoc@fastwebnet.it)
Seconda gara della II Edizione dell’originale competizione poetico-sportiva.
I concorrenti-poeti si cimentano ora su temi ispirati agli agli Sport della Palestra (Ginnastica, Pallavolo, Basket, Scherma) e i suoi Valori (Ritmo, Precisione; Amicizia, Socializzazione).
Il podio della gara viene determinato, con peso paritario, dal voto espresso in sala dai Tifosi (il pubblico) e dall’Equipe di Valutazione, costituita da:
Direttore Poetico-Sportivo dei Giochi
Due Preparatori Atletici (Campioni dello Sport e Giornalisti sportivi che durante la gara racconteranno episodi storici ed aneddoti degli sport di palestra)
Due Osservatori Poetici
Parteciperanno inoltre Mario Vecchione (Ex azzurro di scherma) e Giovani speranze dalla scherma torinese
Ingresso Libero
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-02-16 10:17:31.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475772 volte.