NEWS
Una tre giorni sul Perù alla Belgravia
Settimana importante perché, oltre alla presentazione di questa sera (venerdì) per la prima volta realizziamo con partner importanti una rassegna peer la giornata di lingua madre: una tre giorni sul Perù! Troverete libri, troverete filmati, giochi, letture ad alta voce in italiano e spagnolo e quechua e troverete anche i prodotti peruviani in vendita!!!!
Vi aspettiamo: curiosi a divertiti come sempre
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
IN VIA VICOFORTE 14/D
VENERDI 13 FEBBRAIO ORE 18,30
FEDERICA VANOSSI racconta il suo libro SONATA A QUATTRO MANI
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 -libreria.belgravia@gmail.com
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
In occasione della Giornata internazionale della lingua madre, assieme a Museo Nazionale del Cinema, Associazione ASDC PERU, Associazione Wanka, Associazione Es.Per.To., presentano una Rassegna di tre giorni dedicata alla cultura peruviana dal titolo PERU’ - IMMAGINI, SAPORI E PAROLE col patrocinio della Circoscrizione 3 - Città di Torino e del Consulado General del Perú en Turín.
SABATO 21 FEBBRAIO ORE 17,30
SECONDA GIORNATA DELLA RASSEGNA PERU’ IMMAGINI SAPORI E PAROLE
Presentazione del libro Emozione Inca di Pasquale Esposito, Graus Editore 2014.
Intervengono l’ autore Pasquale Esposito e Ana Ponce Paredes.
Letture e proiezioni in lingua spagnola, cocktail peruviano.
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 -libreria.belgravia@gmail.com
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
In occasione della Giornata internazionale della lingua madre, assieme a Museo Nazionale del Cinema, Associazione ASDC PERU, Associazione Wanka, Associazione Es.Per.To., presentano una Rassegna di tre giorni dedicata alla cultura peruviana dal titolo PERU’ - IMMAGINI, SAPORI E PAROLE col patrocinio della Circoscrizione 3 - Città di Torino e del Consulado General del Perú en Turín.
DOMENICA 22 FEBBRAIO ORE 16
APERTURA STRAORDINARIA POMERIDIANA
TERZA GIORNATA DELLA RASSEGNA PERU’ IMMAGINI SAPORI E PAROLE
Giornata della Quinoa con materiale informativo, spiegazione di ricette e presentazione del libro Quinoa in the kitchen, Slow Food Editore.
Intervengono: Erika Rodriguez, Biliy Huaman, Abderrahmane Amajou (Slow Food).
A seguire momento ludico dedicato ai bambini con il laboratorio di animazione tenuto da Ana Ponce Paredes – in italiano, spagnolo e in lingua quechua – ispirato al libro Leggende di Cusco di Sofia Gallo, trascritte dal racconto a viva voce di Ana Cecilia Ponce Paredes, illustrazioni di Andrea Calisi Sinnos, Editrice 2006. Per l’occasione il volume sarà presentato al pubblico dall’autrice e dalla protagonista.
Letture e proiezioni in lingua spagnola, cocktail peruviano.
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 -libreria.belgravia@gmail.com
PERU’ IMMAGINI, SAPORI E PAROLE : comunicato stampa di tutta la rassegna
Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 febbraio 2015
Sala eventi – Bibliomediateca “Mario Gromo” – via Matilde Serao, 8/A
Libreria Belgravia, via Vicoforte 14 Torino
In occasione della Giornata internazionale della lingua madre, il Museo Nazionale del Cinema, l’Associazione ASDC PERU, Associazione Wanka, Associazione Es.Per.To. e Librerie Belgravia, presentano una “tre giorni” dedicata alla cultura peruviana dal titolo PERU’ - IMMAGINI, SAPORI E PAROLE col patrocinio della Circoscrizione 3 - Città di Torino e del Consulado General del Perú en Turín.
La comunità peruviana, una delle più numerose presenti nel territorio della Circoscrizione 3, sarà protagonista di una serie di eventi e presentazioni attraverso le quali potrà proporre alla cittadinanza alcuni dei tratti peculiari che afferiscono al proprio patrimonio culturale. Una forma di avvicinamento ad una cultura attraverso la condivisione, la conoscenza e la gioia dello stare insieme.
La prima giornata (venerdì) si svolgerà alla Bibliomediateca “Mario Gromo” e vedrà la presenza del Consolato del Perù; le altre due (sabato e domenica) si svolgeranno presso la Libreria Belgravia.
Programma della rassegna:
Venerdì 20 febbraio - Ore 18.30
Bibliomediateca “Mario Gromo”, via Matilde Serao 8/A Torino.
Presentazione del documentario Mate Burilado, Tradición Familiar, regia di Fermin Tanguis Figueroa, Ana Ponce Paredes 2012.
Degustazione di prodotti etnici e bevande tipiche peruviane. A seguire proiezione del film De Ollas y Sueños, regia di Tito Cabellos, Perù 2009, 75’, col.
Intervengono: Ana Ponce Paredes (Associazione ASDC PERU’), Biliy Huaman (cuoco peruviano).
Sabato 21 febbraio - Ore 17.30
Libreria Belgravia, via Vicoforte 14 Torino.
Presentazione del libro Emozione Inca di Pasquale Esposito, Graus Editore 2014.
Intervengono l’ autore Pasquale Esposito e Ana Ponce Paredes. Letture e proiezioni in lingua spagnola, cocktail peruviano.
Domenica 22 febbraio - Ore 16.00
Libreria Belgravia, via Vicoforte 14 Torino.
Giornata della Quinoa con materiale informativo, spiegazione di ricette e presentazione del libro Quinoa in the kitchen, Slow Food Editore.
Intervengono: Erika Rodriguez, Biliy Huaman, Abderrahmane Amajou (Slow Food).
A seguire momento ludico dedicato ai bambini con il laboratorio di animazione tenuto da Ana Ponce Paredes – in italiano, spagnolo e in lingua quechua – ispirato al libro Leggende di Cusco di Sofia Gallo, trascritte dal racconto a viva voce di Ana Cecilia Ponce Paredes, illustrazioni di Andrea Calisi Sinnos, Editrice 2006. Per l’occasione il volume sarà presentato al pubblico dall’autrice e dalla protagonista.
Gli incontri presso la Bibliomediateca Mario Gromo e la libreria Belgravia sono a ingresso libero fino esaurimento posti. In Bibliomediateca è previsto il tesseramento gratuito dietro presentazione di un documento d’identità.
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
IN VIA VICOFORTE 14/D
SABATO 21 FEBBRAIO ORE 10,30
LABORATORIO DI TEATRO PER BAMBINI
per chi viene la prima volta, l’ appuntamento è GRATUITO
per chi volesse prenotare i riferimenti sono: 011.3852921 – 347.5977883 oppure via mail: libreria.belgravia@gmail.com
Il laboratorio è curato da Elisabetta Albesano e Erika Viviano dell’ Associazione Fiabesca
Si svolge ogni settimana il sabato mattina alle ore 10,30 e i genitori possono tranquillamente lasciare i bambini in libreria al laboratorio e tornare poi a prenderli a fine laboratorio
A fine maggio un saggio dei bambini, materializzerà le competenze che hanno acquisito nei mesi di laboratorio da ora fino a quel tempo
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-02-20 05:54:42.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474907 volte.