NEWS
FONDAZIONE TORINO MUSEI #gopink
UN GIORNO DA DONNE
Domenica 8 marzo 2015 | FESTA DELLA DONNA
ingresso libero per le donne e visite guidate al femminile
nei musei della Fondazione: GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale
Fondazione Torino Musei festeggia la Giornata Internazionale della Donna offrendo per domenica 8 marzol’ingresso gratuito a tutte le donne, oltre a una serie di visite guidate al femminile, all’interno di GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, MAO Museo d’Arte Orientale e Borgo Medievale.
Per tutte le partecipanti alle visite guidate, un piccolo pensiero floreale.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
GAM
Ingresso gratuito per le donne alle collezioni e alle mostre
Wunderkammer | Sergio Staino. Un racconto di Berlino
Vitrine |Rä di Martino
Surprise | Aldo Mondino
VideotecaGAM | Pier Paolo Calzolari
ore 16.00 |Donna è Musa
visita guidata
Attraverso l’analisi di alcune opere delle collezioni permanenti del museo si evidenzierà quanta importanza ha avuto nell’arte la figura della donna che ha sempre ricoperto un ruolo fondamentale, sia come ispiratrice di grandi opere sia come fautrice di capolavori. Per l’occasione si potranno ammirare opere di Medardo Rosso, Giovanni Boldini, Amedeo Modigliani, Pino Pascali, Marina Abramovic.
Costo: € 4 (+ biglietto di ingresso – gratuito alle donne e per i possessori di Abbonamento Musei)
Info e prenotazioni: 0115211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
MAO
Ingresso gratuito per le donne alle collezioni
esclusa dalla promozione la mostra Marco Polo. La via della Seta nelle fotografie di Michael Yamashita
ore 16.00 | Il femminile tra sacro e profano
visita guidata
Il percorso illustra alcuni significati del Femminile nella produzione artistica dell’Oriente, attraverso le opere esposte. Si parte dalla galleria Giappone, dove la donna veste i panni di artista e scrittrice, musa ispiratrice e bellezza inarrivabile da ritrarre, per proseguire nella Regione himalayana, dove è Dea, principio fondamentale e insostituibile per la costruzione dell’equilibrio del micro e macroscosmo. E ancora attraverso le opere provenienti dai Paesi islamicidell’Asia sarà illustrato come la donna diventa bellezza ritratta, attraverso la sua rappresentazione, più o meno voluttuosa
a seconda del periodo storico.
Costo: € 4 (+ biglietto di ingresso – gratuito alle donne e per i possessori di Abbonamento Musei)
Info e prenotazioni: 0115211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
PALAZZO MADAMA
Ingresso gratuito per le donne alle collezioni e alla mostra Il mondo in una tazza
esclusa dalla promozione la mostra I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
ore 11.00 e 15.00 | Vita da Regina
performance teatrali
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Madama Reale accoglie gli ospiti a Palazzo Madama, la sua dimora, e racconta la storia della sua lunga vita, il ritmo dei suoi impegni quotidiani, le sue passioni politiche e l’amore per l’arte e la bellezza. Il teatro invade le sale di Palazzo Madama e trasforma una visita guidata in una performance, in cui divertimento e conoscenza si fondono.
Costo attività: intero € 12; ridotto e Abbonati Torino Musei € 10; bambini 6-13 anni € 8 (+ biglietto di ingresso – gratuito alle donne).
Info e prenotazione: tel. 011.5211788 e-mail prenotazioniftm@arteintorino.com
ore 16.00 |Una residenza tutta al femminile
visita guidata
L’itinerario, dedicato alla figura della donna, parte con l’illustrazione delle figure di Maria Cristina di Francia e Giovanna Battista Savoia - Nemours. Il carattere e il gusto delle due “Madame reali” si rispecchia nei lavori di aggiornamento che trasformano il castello medievale in una delle residenze sabaude più “alla moda”. Si prosegue alla scoperta dei ritratti al femminile presenti in collezione, come quelli di Catalina Micaela, moglie di Carlo Emanuele I e dell’intellettuale Luisa Stolberg. E per concludere, le opere realizzate dalle pittrici Rosalba Carriera e Maria Rosalba Clementi, detta la Clementina.
Costo visita guidata: € 4 (+ biglietto di ingresso – gratuito alle donne e per i possessori di Abbonamento Musei)
Info e prenotazioni: 0115211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
BORGO MEDIEVALE
Visita straordinaria alla Rocca con ingresso gratuito per le donne
ore 16.00 |Donne nel Medioevo
visita guidata
Nel mondo medievale la donna aveva un ruolo molto diverso nella società rispetto ad oggi. Costretta a obbedire, era prima di tutto figlia e poi moglie. Tuttavia, anche a quel tempo, ci sono state donne capaci di competere per fama e ruolo alla figura maschile, e a volte per questo tacciate di stregoneria. Un itinerario, attraverso le stanze della Rocca, per dar vita a personaggi e luoghi in rosa.
Costo: € 4 (+ biglietto di ingresso – gratuito alle donne e per i possessori di Abbonamento Musei)
Info e prenotazioni: 0115211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ufficio stampa Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
t. 011 4429523
con la collaborazione di
adicorbetta press@adicorbetta.org
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-03-05 11:19:16.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475926 volte.