NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Premio Anna Kuliscioff
XXI Edizione – Scadenza 26/03/2015
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Il Centro Studi Cultura e Società ha promosso la XXI edizione del concorso letterario nazionale Premio Anna Kuliscioff, per poesia singola, il cui termine, per la presentazione delle opere, è previsto per giovedì 26 marzo 2015.
Si può partecipare con una sola poesia, sia edita che inedita. La quota di partecipazione è di 10 euro.
Tema libero. Massimo 50 versi. Testo in lingua italiana. Libertà di stile e di metrica.
Il premio si caratterizza per la specificità di coinvolgere direttamente gli Autori nella valutazione delle poesie, Non è prevista Giuria, poiché sono gli stessi Concorrenti a valutare le poesie.
Partecipazione riservata a maggiorenni,
L’invio della poesia deve essere effettuato solo con spedizione elettronica, con e-mail all’indirizzo cultsoc@fastwebnet.it, a cui va allegato un file esclusivamente in formato word con la poesia ed i dati dell’Autore ed il riscontro dell’avvenuto versamento.
Il versamento della quota va effettuato su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico bancario (Codice IBAN IT21P0760101000001009353721), precisando la causale del versamento ed il proprio nominativo.
Premiati i primi dieci concorrenti.
Al primo classificato 200,00 euro.
Con i più cordiali saluti.
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore di del Centro Studi Cultura e Società)
Seguici su Facebook iscrivendoti al gruppo Cultura e Società – Troverete le fotografie delle serate ed i principali regolamenti
Visita il nostro sitohttp://culturaesocieta.gsvision.it/Nella sezione Regolamenti possono essere consultati e scaricati i regolamenti dei premi e delle rassegne.
(NB. Se il link riportato nella mail non si attiva: premere CTRL+click oppure copiare l’indirizzo del sito ed incollarlo nella barra di Internet)
Veicola questa mail e, per quanto possibile,
pubblicizza gli eventi in programma su siti e social network.
MESSAGGI INDESIDERATI. Il Centro Studi Cultura e Società, nella consapevolezza che le e-mail indesiderate possono diventare un vero disturbo, la prego di accettare le più sincere scuse. A norma della Legge 675/96 e successive modifiche, si comunica che l’indirizzo e-mail a cui viene inviato questo messaggio, è stato acquisito da precedenti iniziative oppure navigando in rete o da e-mail informative che l’hanno reso pubblico. Nell’ipotesi i contenuti di questo messaggio, che non ha finalità commerciali o propositi offensivi, non desti il Suo interesse, ci scusiamo per il tempo sottratto. In ogni caso, se non desidera ricevere comunicazioni successive, è sufficiente che invii una e-mail di risposta a questo messaggio, con indicato CANCELLAMI.
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-03-09 10:18:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476589 volte.