<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
NEWS
Si celebreranno, nelle prossime settimane, due Giornate importanti: il 21 marzo, la XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie; il 24 marzo, la XXIII Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri.
Desidero, a tal proposito, segnalarvi alcuni titoli del nostro catalogo particolarmente attinenti alle due Giornate.
Per il 21 marzo:
L’ALTRA RESISTENZA. Storie di eroi antimafia e lotte socialiin Sicilia di Giuseppe Carlo Marino e Pietro Scaglione – prefaz. di Don Ciotti: un libro che analizza le varie forme di antimafia, ne ripercorre la storia, mostrando lo stretto nesso tra antimafia e lotte per la giustizia sociale e i legami che uniscono i tanti misteri siciliani dietro cui ruota tutta la storia d’Italia.
LA SAPIENZA DEL SORRISO. Il martirio di Don Giuseppe Puglisidi Mons. Vincenzo Bertolone.
E LI GUARDO’ NEGLI OCCHI. Storia di padre Pino Puglisi, il prete ucciso dalla mafiadi Francesco Anfossi: con intervista dell’autore all’assassino e la testimonianza di Luca Zingaretti, che ha interpretato Puglisi nel film Alla luce del sole di Roberto Faenza.
QUANDO RIMASERO SOLI. Emanuele Basile e Mario D’Aleo, eroi dimenticatidi Michela Giordano: ricostruzione di una storia di mafia “dimenticata”, un omaggio a chi ha sacrificato la vita per i valori della legalità e della giustizia e avrebbe meritato maggiore attenzione.
IL COSTO DELLA MEMORIA. Don Peppe Diana. Il prete ucciso dalla camorradi Rosario Giuè
PATI’ SOTTO IL PESO DELLE MAFIE. Via crucis in memoria di tutte le vittime di mafiadi Tonino Palmese: una preghiera all’insegna dell’ascolto della Parola per imparare di nuovo la grammatica della giustizia e dell’amore.
Per il 24 marzo:
OSCAR A. ROMERO. Pastore di agnelli e lupidi Alberto Vitali: biografia molto documentata sull’arcivescovo di San Salvador riconosciuto martire da Papa Francesco; non un mito, non un santino, ma martire e profeta a tutti gli effetti.
SHAHBAZ BHATTI. Vita e martirio di un cristiano in Pakistandi Roberto Pietrolucci e Roberto Zuccolini – prefaz. di Andrea Riccardi: biografia del ministro per le Minoranze del Pakistan, assassinato nel 2011, per aver lottato per la libertà religiosa, il dialogo tra cristiani e musulmani, la giustizia.
LO SPIRITO DI TIBHIRINEdi Nicolas Ballet - Frere Jean- Pierre: la testimonianza del monaco sopravvissuto alla strage di Tibhirine. La presenza di un monastero in terra algerina come segno e speranza di comunione.
PRIMA MARTIRE DEL CREATO. Dorothy Stangdi Valentino Salvoldi: biografia della missionaria statunitense Dorothy Stang, uccisa nel 2005 dai latifondisti dell’Amazzonia per il suo impegno a difesa dei più poveri espropriati della loro terra.
IGNACIO ELLACURÍA e i martiri di San Salvadordi Emanuele Maspoli: il clima sociale in cui si è verificato l’eccidio, un profilo biografico dei martiri e il pensiero filosofico e teologico di Ellacuría (la pratica della nonviolenza e l’impegno per la pace attraverso il riscatto dei più poveri ed emarginati).
VLADIMIR GHIKA. Il principe martiredi Mihaela Vasiliu: uomo di profonda spiritualità, di carità e attenzione ecumenica. La sua vita fu un inno di amore e servizio.
Rimango naturalmente a disposizione per ulteriori dettagli e informazioni.
Saluti,
Romano
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Via Antonino Pio, 75
00145 Roma
tel. 06.54956527
cell. 335.5925006
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-03-12 10:17:20.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475390 volte.