Ritorna al MAO Museo d’ Arte Orientale per il terzo anno consecutivo l’Angolo Confucio, il ciclo di conferenze a cura dell’Istituto Confucio di Torino.
Durante gli appuntamenti verrà proposto l’approfondimento di tematiche inerenti la Cina classica e contemporanea, con la partecipazione di importanti esperti di cultura cinese.
Ospite del primo incontro di lunedì 16 marzo alle 17.00 è Su Dan, responsabile del progetto del Padiglione Cina a Expo Milano 2015.
Agricoltura, alimentazione, ambiente, sviluppo sostenibile sono punti focali dell’Esposizione Universale che l’Italia ospita quest’anno dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 a Milano.
Scopo del Padiglione Cina sarà ricordare il concettodella filosofia cinese antica secondo cui l’uomo è parte integrante della natura, illustrare le tradizioni culturali e i progressi nell’agricoltura e nell’uso razionale delle risorse per assicurare cibo a sufficienza, buono e salutare, per tutti. Il tutto per una ricerca di equilibrio tra gli esseri umani e l’ambiente, tra l’umanità e la natura.
È la prima volta che la Cina partecipa a Expo conun Padiglione self-built, simbolo dell’impegno di un grande Paese, oggi seconda economia mondiale, a mostrare e spiegare nei dettagli la propria politica agricola, dalla storia alle innovazioni del futuro.
Su Dan, nato nel 1967, è responsabile del progetto del Padiglione Cina a Expo Milano 2015.
È Direttore del Dipartimento di Architettura del Paesaggio dell’Accademia delle Belle Arti presso la Tsinghua University di Pechino, dove dal 1993 è Professore ordinario. Laureato nel 1988 presso la Facoltà di Architettura dell’Istituto di Progettazione Architettonica di Haerbin; nel 1993 consegue la specializzazione presso il Dipartimento di Progettazione Paesaggistica e Ambientale dell’Istituto Centrale di Arte Industriale. Fra 1988 e 1991 svolge attività di docenza presso la Facoltà di Architettura dell’Istituto di Progettazione Architettonica di Haerbin.
MAO Museo d’ Arte Orientale
Via San Domenico 11 - Torino
Ingresso libero all’incontro fino a esaurimento posti disponibili
info t. 011.4436928
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ufficio stampa Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
t. 011 4429523
con la collaborazione di
adicorbetta press@adicorbetta.org
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-03-15 06:15:42.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476009 volte.