NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di Regione Piemonte e Circoscrizione 3 Cenisia Cit Turin Pozzo Strada San Paolo
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione della XXIII Edizione del Premio per la Pace sabato 28 marzo alle ore 16,00 in via De Sanctis 12 (Palazzina ex Venchi Unica) al cui termine verrà liberato in volo lo speciale palloncino firmato dai poeti presenti (Dai una possibilità alla pace!), ricordo le scadenze imminenti:
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 3 Marzo 2015, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Premio per la Pace (XXIII Edizione)
Cerimonia di Premiazione
Sabato 28 marzo ure ore 16,00
Palazzina ex Venchi Unica Salone al 3° piano
via De Sanctis 12 Torino
DAI UNA POSSIBILITÀ ALLA PACE!
Intervieni anche tu e firma, con i poeti premiati, lo speciale palloncino che, TUTTI INSIEME, libereremo in volo al termine della premiazione!
Presentano Helen Esther Nevola e Fabio Bosco (in collaborazione con CaleidosKoppio)
CATALOGO PREMIO PER LA PACE
Il catalogo della XXIII Edizione del Premio per la Pace contenente le graduatorie, il testo di tutte le poesie premiate e la recensione di canzoni e video premiati sarà reso disponibile gratuitamente nella versione E-Book dopo la premiazione.
Sarà inoltre disponibile durante la premiazione l’edizione cartacea al costo di 10,00 euro (a copertura dei costi di composizione e stampa), sino ad esaurimento delle copie.
Agorà (II Edizione)
Martedì 31 marzo ore 21,00 Via Vigone 52 Torino
Si fa presto a dire giallo
L’investigatore nella letteratura
Un excursus nella letteratura gialla.
I partecipanti possono portare il loro contributo sul tema del giallo e del thriller, proponendo brevi testi e pagine di letteratura.
Seminario di Condivisione e Apprendimento
I Buoni Esempi al servizio della Persona nei progetti
della Pubblica Amministrazione e del Volontariato
Mercoledì 1 aprile ore 14,30-18,00
via De Amicis n.10 Milano
c/o Comune di Milano - Casa dei Diritti
Prenotazione entro il 30 marzo con mail a cultsoc@fastwebnet.it
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-03-29 08:04:35.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476335 volte.