<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
NEWS
Notizie delle Edizioni Paoline
Carissime/i, allego i comunicati stampa relativi alle novità Paoline di aprile. In sintesi, vi segnalo:
BOLIVIARIO. Delusioni e conquiste di un volontario di Gabriele Camelo: diario di viaggio in Bolivia, tra l’infanzia e l’adolescenza emarginate. Pagine che raccontano le difficoltà ma anche i piccoli, grandi successi di chi parte come volontario per aiutare gli altri e scopre, in quel viaggio, se stesso, le proprie fragilità, la propria fede.
STRAVOLTI DA CRISTO. Storie di vocazionedi Emanuele Lombardini: 18 storie di religiosi e religiose la cui vocazione è arrivata dopo un percorso di vita tortuoso. Testo realizzato in occasione dell’Anno della Vita Consacrata e, in particolare, per la Giornata di preghiera per le vocazioni (26 aprile), con la consulenza di monsignor Nico Dal Molin, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI, autore anche della Prefazione.
LA VERGINE MARIA. Pagine scelte di Agostino d’Ippona: si arricchisce, con una raccolta antologica di passi di Sant’Agostino d’Ippona intorno a Maria, la collana “Economica dello spirito”, i classici della spiritualità cristiana di tutti i tempi, riproposti in edizione economica ma molto curata.
AI GRECI di Taziano: un classico della letteratura cristiana antica, testo provocatorio, in cui si legge la determinazione di una professione di fede che vuole essere riconosciuta e che rivendica la propria dignità culturale.
TRATTATO DEI MIRACOLI di Tommaso da Celano: un classico della letteratura francescana in una nuova edizione, arricchita da un’ampia introduzione, un complesso apparato di indici e una bibliografia aggiornata. Edizione curata da p. Alessandro Mastromatteo, grande esperto di fonti francescane.
UN CANTICO NUOVO. Sublimità e complessità dell’amore coniugale di Giorgio Bertella – pref. Renzo Bonetti: “esperimento” narrativo in cui il Cantico dei cantici, attraverso l’inserimento di brani di prosa e di un prologo originali, si trasforma in un vero e proprio racconto organico.
MISERICORDIA E CONSOLAZIONE. Il Dio di Gesù Cristo di Anna Maria Cànopi: commenti e riflessioni di Madre Cànopi su testi dei Vangeli dedicati alla Misericordia e alla consolazione, arricchiti da preghiere. Un ottimo testo di riflessione, meditazione e preghiera per il prossimo Anno Santo della Misericordia.
ALLA SCOPERTA DELLE UMANE PAURE. Per vivere con libertà di Stefano Di Carlo – Luigi Meani: un viaggio tra le paure, le ansie, le fobie e le ossessioni del nostro vivere quotidiano. Come prenderne coscienza e quali percorsi fare per superarle.
COMUNICAZIONE E AMORE. Quale linguaggio in famiglia? di Cecilia Pirrone: un viaggio tra i tanti stili comunicativi presenti all’interno delle relazioni familiari, per riscoprire il valore, la ricchezza, la bellezza della famiglia, senza nasconderne le “strutturali” fragilità. Ottimo testo di riflessione per la prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e il prossimo Sinodo.
MARTIRI PER AMORE. L’eccidio nazista di Boves di Chiara Genisio – postfaz. Di Bruno Mondino: sullo sfondo della drammatica vicenda di una delle prime rappresaglie naziste nell’Italia del dopo armistizio, il sacrificio di due preti, testimoni non solo di una pagina drammatica della nostra storia ma anche, paradossalmente, di speranza.
ROSARIO LIVATINO. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta – in collaborazione con Giuseppe Livatino (Presentazione di monsignor Mario Russotto): a venticinque anni dalla morte (21 settembre 1990), Roberto Mistretta ripercorre la vita del “giudice ragazzino” , evidenziandone la dimensione umana e spirituale, fondamento del suo impegno professionale.
COME CONCHIGLIE SULLA SPIAGGIA di Giuliana Facchini – ill. di Erika De Pieri: dalla penna di Giuliana Facchini, un racconto di fantasia per introdurre i giovani lettori nelle difficili tematiche del lavoro minorile e dell’immigrazione.
CORONCINA DIVINA MISERICORDIA: un CD che contiene l’intera recita della Coroncina, i messaggi di Giovanni Paolo II e Papa Francesco dalla loro viva voce, le più belle preghiere di Santa Faustina Kowaslka recitate da Franca Salerno (voce storica di Radio Vaticana) e due canti del M° Marco Frisina, Jezu Ufam Tobie e Anima Christi.
Rimango come sempre a disposizione per ulteriori informazioni e dettagli.
Saluti,
Romano Cappelletto
Ufficio Stampa Paoline
Via Antonino Pio, 75
00145 Roma
tel. 06.54956527
cell. 335.5925006
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-04-15 10:29:54.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477253 volte.