NEWS
Irvine Welsh al Salone Off 365 di Torino con il nuovo romanzo “Godetevi la corsa” (Guanda)
Mercoledì 29 aprile 2015, Torino (Scuola Holden)
Torna con un nuovo romanzo il fenomeno Irvine Welsh, esploso nel 1993 con Trainspotting, cui ha fatto seguito il film omonimo diretto da Danny Boyle. Godetevi la corsa, in uscita il 23 aprile per Guanda, è un libro animato da «un’energia stupefacente, un’emozione viscerale, una scrittura che colpisce allo stomaco e al cuore» (The Independent).
Lo scrittore scozzese sarà al Salone Off 365 di Torino mercoledì 29 aprile, in un incontro aperto al pubblico presso la Scuola Holden alle ore 18 (Piazza Borgo Dora, 49). Sarà intervistato da Giuseppe Culicchia e dal gruppo di lettura di studenti dell’Università diTorino, del Politecnico di Torino e della Scuola Holden, coordinati dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dalle Biblioteche civiche Torinesi.
È consigliata prenotazione: off365@salonelibro.it. Info: 011.5184268 – www.salonelibro.it - @SalonedelLibro - off365@salonelibro.it
All’appuntamento sarà presente la libreria Golem Bookshop Torino (www.golembookshop.it) con una selezione di proposte editoriali.
Godetevi la corsa (Guanda)
Irvine Welsh torna a raccontare la sua Edimburgo, sporca e divertente, spassosa e spregiudicata. Alla fine del 2012, sotto la minaccia di un uragano affettuosamente ribattezzato «Du’Palle», si muove il protagonista «Gas» Terry Lawson, tassista sessualmente superdotato e attore porno, che ama passare le giornate intrattenendosi con donne di diversa età, convinto che bisogna sempre cercare di «godersi la corsa». Eppure, nella vita, fin troppe cose lo distolgono dalla sua attività prediletta. All’aeroporto viene ingaggiato come autista part-time da Ronald Checker, un miliardario di Atlanta e star dei reality televisivi: vuole che Terry gli faccia da guida a Edimburgo per aiutarlo ad accaparrarsi tre bottiglie di costosissimo whisky. Nel frattempo un gangster locale affida al protagonista la supervisione del suo «centro benessere», in realtà una sauna-bordello, dove lavora Jinty, prostituta ninfomane che nella notte dell’uragano scompare misteriosamente. A Terry toccherà anche scoprire dove sia finita la ragazza.
Irvine Welsh. Nato in Scozia, si è trasferito negli Stati Uniti dopo aver vissuto e lavorato a Edimburgo, Amsterdam, Dublino e Londra.
In Italia i suoi libri sono pubblicati da Guanda: Trainspotting (1996), Ecstasy (1997),Acid House (1999), Il lercio (1999), Tolleranza Zero (2001),Colla (2002), Porno (2003), I segreti erotici dei grandichef (2006), Una testa mozzata (2007), Crime (2009), Tutta colpadell’acido (2010), Serpenti a sonagli (2011), Skagboys (2013),La vita sessuale delle gemelle siamesi (2014). Sito internet è www.irvinewelsh.net.
IL SALONE OFF 365
Il Salone Off 365 è il calendario di appuntamenti promosso dal Salone Internazionale del Libro, diffuso su tutto il territorio urbano e partecipato sin dall’ideazione del programma, con un’attenzione all’approfondimento dei contenutie alla promozione della lettura. Si basa su una formula nuovadi promozione della lettura e dei libri. Questa prevede la formazione e il coinvolgimento diretto nella conduzione degli incontri da parte dei gruppi di lettura delle Biblioteche civiche torinesi e degli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della città.
Nato nel 2014 come naturale evoluzione del Salone Off di Torino (che da undici anni porta con successo grandi libri e grandi scrittori al di fuori dei padiglioni del Lingotto nei giorni del Salone Internazionale del Libro), il Salone Off 365 è realizzato insieme con:
Il Salone Off 365 è realizzato insieme con:
Gli insegnanti di Torino e provincia che desiderano partecipare con la propria classe al Salone Off 365 possono scrivere a: ufficio.scuola@salonelibro.it.
I lettori che desiderano far parte di uno dei gruppi di lettura coinvolti nei futuri appuntamenti del Salone Off 365 possono scrivere a: ufficio.eventi@salonelibro.it.
Paola Galletto
Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura
Salone Internazionale del Libro di Torino
Ufficio Stampa
011.5184268 int. 963/907 - 340.7892412 - galletto@salonelibro.it
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-04-22 11:26:06.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475027 volte.