NEWS
Roberto Saviano, Mauro Corona, Franco Di Mare,
Antonio Moresco, Helle Helle e Paolo Belotti
tra i detenuti delle carceri con l’iniziativa «Voltapagina» del Salone del Libro
Sabato 16 e domenica 17 maggio 2015
Casa di Reclusione Rodolfo Morandi
Via Regione Bronda, 19/bis – SALUZZO (Cn)
Casa Circondariale Quarto Inferiore
Strada Quarto Inferiore, 266 - Località Quarto Inferiore - ASTI
Casa di Reclusione San Michele
Strada Casale, 50/A – ALESSANDRIA
Istituto Penale per i Minorenni Ferrante Aporti
Via Berruti e Ferrero, 3 – TORINO
Torna Voltapagina, l’iniziativa del Salone Internazionale del Libro nata nel 2007 per portare i grandi autori della narrativa italiana nelle carceri, durante i giorni della festa del libro torinese. Un progetto di impegno sociale, alla sua nona edizione, cresciuto negli anni per apprezzamento e partecipazione di scrittori, penitenziari e pubblico esterno, organizzato in collaborazione con il Ministero di Grazia e Giustizia.
Anche quest’anno saranno quattro gli istituti penali piemontesi coinvolti: la Casa di Reclusione Rodolfo Morandi di Saluzzo (Via Regione Bronda, 19/bis); la Casa Circondariale Quarto Inferiore di Asti (Strada Quarto Inferiore, 266), la Casa di Reclusione San Michele di Alessandria (Strada Casale, 50/A) e Istituto Penale per i Minorenni Ferrante Aporti di Torino (Via Berruti e Ferrero, 3).
Sono sei gli autori che incontreranno i detenuti e il pubblico esterno: Antonio Moresco (carcere di Alessandria), Mauro Corona (Torino), Franco Di Mare (Asti), la scrittrice danese Helle Helle (Torino), Roberto Saviano e l’educatore Paolo Belotti (Saluzzo).
Nelle settimane che precedono gli incontri, i detenuti che hanno volontariamente scelto di partecipare a Voltapagina vengono guidati alla lettura e all’approfondimento dei libri da un gruppo di assistenti sociali, educatori e volontari dei penitenziari. Il momento dell’incontro con l’autore sarà così occasione di discussione e dialogo sui temi trattati nell’opera e sull’esperienza della scrittura.
Il programma di Voltapagina
Sabato 16 maggio
Ore 10 - Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno”
Via Adelaide Aglietta, 35 TORINO
Incontro con Helle Helle
In occasione della pubblicazione di Come fosse al presente
In collaborazione con Scritturapura
Ore 10 - Casa di Reclusione “Rodolfo Morandi”
Via Regione Bronda, 19/bis SALUZZO (CN)
Incontro con Paolo Belotti
In occasione della pubblicazione di Visti da dentro
In collaborazione con Itaca Edizioni
Intervengono Pietro Buffa e Bruno Mellano
Ore 16 - Casa di Reclusione San Michele
Strada Casale, 50/A ALESSANDRIA
Incontro con Antonio Moresco
In occasione della pubblicazione di Fiaba d’amore
In collaborazione con Mondadori
Domenica 17 maggio
Ore 10- Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno”
Via Adelaide Aglietta, 35 TORINO
Incontro con Mauro Corona
In occasione della pubblicazione di I misteri della montagna
In collaborazione con Mondadori
Ore 11 - Casa Circondariale Quarto Inferiore
Strada Quarto Inferiore, 266 - Località Quarto Inferiore – ASTI
Incontro con Franco Di Mare
In occasione della pubblicazione di Il caffè dei miracoli
In collaborazione con Rizzoli – RCS
Ore 11- Casa di Reclusione “Rodolfo Morandi”
Via Regione Bronda, 19/bis SALUZZO (CN)
Incontro con Roberto Saviano
In collaborazione con Feltrinelli
Voltapagina è aperto anche al pubblico esterno, che dovrà presentarsi munito di documento d’identità. La prenotazione è obbligatoria:
Per la stampa: i giornalisti iscritti all’ordine, i fotografi e gli operatori di emittenti radiofoniche e televisive possono registrarsi agli stessi contatti sopra indicati e inviando anche mail a galletto@salonelibro.it. Le riprese o le foto sono autorizzate esclusivamente negli ambienti dove si svolgono gli incontri. Non si possono realizzare interviste ai detenuti. I giornalisti dovranno presentarsi presso l’istituto penitenziario mezz’ora prima dell’incontro, muniti di tesserino stampa, per le dovute registrazioni.
_______________________________________________
Ufficio Eventi – Salone Internazionale del Libro di Torino
Marco Pautasso: pautasso@salonelibro.it – 011.5184268 int.924
Ufficio Stampa – Salone Internazionale del Libro di Torino
Paola Galletto: galletto@salonelibro.it – 011.5184268 int. 907 – 340.7892412
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-05-08 01:42:37.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475334 volte.