NEWS
PONTE DEL 2 GIUGNO ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI
GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale sempre aperti, anche lunedì
Appuntamenti nei musei
dal 30 maggio al 2 giugno
Fino al 2 giugno
LEONARDO DA VINCI. IL VOLTO
Chiude il 2 giugno a Palazzo Madama l’eccezionale allestimento dedicato al genio del Rinascimento
Il lungo ponte del 2 giugno è l’ultima occasione per ammirare il celebre Autoritratto di Leonardo da Vinci, raramente visibile al pubblico ed eccezionalmente esposto a Palazzo Madama in collaborazione con la Biblioteca Reale di Torino. A pochi passi dall’Ostensione della Sacra Sindone si può vivere un’esperienza unica: l’incontro con il capolavoro e con il genio del Rinascimento, in un allestimento speciale di luci e musica. Il tratto fluido della sanguigna, il segno impareggiabile di Leonardo, il gioco di chiari e scuri, i dettagli sapienti nella resa dei caratteri del volto, e rughe, il contorno delle narici, la piega della bocca. Un’opportunità unica da non perdere in questi ultimi quattro giorni si apertura al pubblico.
Biglietto: intero € 12, ridotto € 10, gratuito ragazzi fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
Info: www.palazzomadamatorino.it
Sabato 30 maggio, ore 16.00
REGARDS. Libri, Musica e Arte alla GAM
GAM – Evento in collaborazione con Torino Jazz Festival
Torino Jazz Festival presenta alla GAM il concerto Regards di Sylvano Bussotti. Regards nasce dall’incontro di due generazioni di compositori d’avanguardia: riduzione e arrangiamento a cura del trombettista Johnny Lapio dall’opera Pianoforte con orchestra del genio indiscusso Sylvano Bussotti, classe 1931, compositore di fama mondiale. Il concerto in prima assoluta presso la GAM di Torino, che vedrà la presenza dello stesso Bussotti, sarà eseguito dal Porta Palace Collective. Il sestetto annovera tra i suoi componenti il trombonista Giancarlo Schiaffini, altra personalità musicale di spicco del panorama europeo. Il concerto sarà preceduto alle ore 16.00 da una breve presentazione tematica dal titolo Libri, Musica e Arte alla GAM, una proposta per offrire al pubblico del museo uno sguardo sulle relazioni di alcuni importanti artisti visivi del Novecento con i linguaggi sonori del secolo appena trascorso e in particolare con la libertà espressiva del Jazz. L’attività nasce da uno studio bibliografico condotto dalla Biblioteca d’Arte della Fondazione Torino Musei, che metterà a disposizione del pubblico per tutto il pomeriggio una selezione di cataloghi appartenenti al proprio patrimonio in consultazione nel Gabinetto Disegni e Stampe del museo.
Concerto e attività - Atrio Underground Project. Consultazione libri Biblioteca d’Arte Fondazione Torino Musei – Gabinetto Disegni e Stampe GAM
Ingresso gratuito al concerto, alla presentazione e alla consultazione dei cataloghi
Info: www.gamtorino.it - www.torinojazzfestival.it
Domenica 31 maggio - lunedì 1 e martedì 2 giugno, ore 10.00-18.00
APERTURA SPECIALE DEL GIARDINO MEDIEVALE A 1 EURO
Borgo Medievale
Il Borgo Medievale propone per tutto il Ponte del 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, l’ingresso a 1 euro al Giardino dalle 10 alle 18. Un’ottima occasione per scoprire nel Cortile del Melograno l’allestimento dedicato alle piante aromatiche realizzato in collaborazione con il Vivaio Fratelli Gramaglia di Collegno e l’esposizione nel Giardino delle Delizie di piante magiche e velenose. Per tutte e tre le giornate il pubblico potrà visitare la nuova area del "Vivaio in vaso" dove saranno presentate, nei vasi di terracotta, le piante stagionali coltivate nelle aiuole estive del giardino.
Ingresso speciale a € 1, gratuito minori di 18 anni, abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino Card
Info: 011.4431701 - Giardino: 011.4431714 giardinomedievale@fondazionetorinomusei.it– www.borgomedievaletorino.it
Domenica 31 maggio, ore 15.30
MANI IN TERRA
Borgo Medievale – attività per famiglie
Un pomeriggio per conoscere alcune delle tante specie di piante dell’incantevole giardino del Borgo Medievale. Assieme alla botanica i bambini impareranno che cosa sono le radici, i frutti e fiori e, mani in terra, faranno una prova di semina con bulbi.
Costo: Bambini: 5€ - Adulti 3€ (+ biglietto di ingresso ai giardini 1€)
Info e prenotazioni: 011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 31 maggio, ore 16.30
ANTONELLO E LEONARDO. DUE CAPOLAVORI A CONFRONTO
Palazzo Madama – visita guidata
La fama di alcuni ritratti a volte è dovuta alla forte comunicazione che essi riescono a creare nell’animo di chi li osserva. Il ritratto eseguito da Antonello da Messina e l’autoritratto a sanguigna di Leonardo Da Vinci hanno questa dote. L’analisi delle due opere a confronto sarà punto di partenza per dar vita a interessanti riflessioni sui due grandi artisti.
Costo: € 4 (+ biglietto di ingresso - gratuito per possessori di Abbonamento Musei).
Info e prenotazioni: 011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 31 maggio, ore 16.30
QUEL GENIO DI LEONARDO DA VINCI
Palazzo Madama - attività famiglie
Pittore, inventore, scienziato sono tanti i volti di Leonardo Da Vinci. L’attività per famiglie si propone di far conoscere i diversi aspetti dell’artista, partendo dall’analisi del famoso autoritratto, oggi esposto a Palazzo Madama. A seguire il genio di Leonardo, testimoniato dai numerosi disegni che ci ha lasciato, sarà fonte di ispirazione per la realizzazione di un apparecchio volante tridimensionale, costruito con caramelle colorate.
Costo: bambini € 5; adulti € 3 (+ biglietto di ingresso ridotto - gratuito per possessori di Abbonamento Musei).
Info e prenotazioni: 011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 31 maggio, ore 15.00
FASCINO PRIMITIVO
GAM - attività per famiglie
Amedeo Modigliani, stabilitosi a Parigi, inizialmente si dedica alla sua grande passione: la scultura. La mostra presentata alla GAM offre la possibilità di visionare alcune sue sculture ispirate all’arte primitiva poste a confronto con i lavori di Costantin Brancusi e di altri artisti che nei primi anni Dieci del Novecento condividevano lo stesso interesse. In Education Area, attraverso l’uso dell’argilla, bambini e adulti potranno eseguire delle originali sculture dalle forme semplificate e allungate tipiche dello stile di Modigliani.
Ingresso ridotto per i bambini, costo laboratorio 7 euro. Ingresso adulti secondo il Regolamento Museo
Info: www.gamtorino.it
Domenica 31 maggio, ore 16.00
MODIGLIANI E LA BOHÈME DI PARIGI
GAM - Visita guidata alla mostra
La vitalità parigina è rievocata attraverso un itinerario guidato alle numerose opere in mostra, circa novanta, volte ad illustrare l’esperienza artistica di Amedeo Modigliani e di alcuni nomi eccezionali quali Brâncuși, Chagall e Picasso.
Costo: € 5 (+ biglietto di ingresso – gratuito per i possessori di Abbonamento Musei). Informazioni e prenotazioni a cura di Ticket One 011.0881178 – www.modiglianitorino.it
Domenica 31 maggio, ore 15.30
TUTTTOVERO
GAM - Visita guidata alla mostra
Un progetto culturale di ampio respiro a cura di Francesco Bonami si sviluppa su quattro musei urbani: GAM, il Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Merz. L’interpretazione artistica del concetto di vero, o della sua realtà dal 1815 ad oggi, è la chiave di lettura delle opere che raccontano come il modo è mutato e come è cambiato il concetto di realtà nella nostra cultura e società. GAM propone visite guidate alla mostra in cui il tema del fare artistico e la sua ideazione, lo spazio che sta tra il progetto e la sua realizzazione, saranno il filo conduttore delle opere selezionate di arte moderna e contemporanea, che fanno parte della ricca collezione del museo.
Costo: € 4 (+ biglietto di ingresso - gratuito per possessori di Abbonamento Musei).
Info e prenotazioni: 011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 31 maggio, ore 11.00 e 15.00
VITA DA REGINA
Palazzo Madama – Performance teatrali
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Madama Reale accoglie gli ospiti a Palazzo Madama, la sua dimora, e racconta la storia della sua lunga vita, il ritmo dei suoi impegni quotidiani, le sue passioni politiche e l’amore per l’arte e la bellezza. Il teatro invade le sale di Palazzo Madama e trasforma una visita guidata in una performance, in cui divertimento e conoscenza si fondono.
Costo: intero € 12; ridotto e Abbonati Torino Musei € 10; bambini 6-13 anni € 8. Biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini) € 28
Info e prenotazione: tel. 011.5211788 e-mail prenotazioniftm@arteintorino.com
Lunedì 1 giugno, ore 15.30
CHI SI NASCONDE IN MUSEO
MAO – attività per famiglie
Attraverso le gallerie di Cina e Giappone i bambini potranno trovare tutti gli elementi che serviranno alla costruzione di un animale fantastico spesso protagonista di fiabe e leggende.
Costo: € 3 (+ biglietto di ingresso; gratuito per possessori di Abbonamento Musei), bambini € 5 (biglietto di ingresso gratuito fino a 18 anni)
Informazioni e prenotazioni: 011.5211788 prenotazioniftm@arteintorino.com
Martedì 2 giugno, ore 15.30
DAL GIARDINO DELL’EDEN A PALAZZO MADAMA
Palazzo Madama – visita in giardino
I Giardini di Palazzo Madama saranno presentati al visitatore in un nuovo itinerario che ne illustrerà le piante attraverso una chiave di lettura a carattere religioso. Partendo da alcune brevi citazioni dall’Antico e del Nuovo Testamento, la guida botanica illustrerà le diverse specie di piante, dalle ornamentali, quali l’acanto, il bosso, per proseguire con le piante alimentari, tra cui il fico, la vite e l’olivo e terminare con le piante aromatiche e officinali quali la malva, il ricino e il cardo mariano. Coloro che aderiranno all’itinerario avranno in omaggio un ingresso ridotto alla mostra La Sindone a Palazzo Reale. Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri.
Costo: € 4 (+ biglietto di ingresso; gratuito per possessori di Abbonamento Musei)
Informazioni e prenotazioni: 011.5211788 prenotazioniftm@arteintorino.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
informazioni e materiale fotografico
ufficio stampa:
Fondazione Torino Musei
ufficio.stampa@fondazionetorinomusei.it
t. 011 4429523
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-06-01 11:33:46.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476805 volte.