NEWS
ARTISSIMA 2015 Le novità della ventiduesima edizione
Oval, Lingotto Fiere Torino 5 novembre 2015 | Presentazione alla stampa, preview, vernissage 6-7-8 novembre 2015 | Apertura al pubblico
|
Artissima, Internazionale d’Arte Contemporanea, tornerà all’Oval di Torino dal 6 all’8 novembre 2015.
Artissima 2015 sarà caratterizzata da un impegno senza precedenti in Italia o all’estero nel coinvolgere curatori e collezionisti nel programma e nelle attività della fiera. Il collezionismo d’arte ha un ruolo propulsore cruciale nella vita culturale ed economica del Paese. Artissima – che da ventidue anni coniuga l’attenzione al mercato internazionale dell’arte alla promozione della ricerca più innovativa – è la sede ideale per riconoscerlo e valorizzarlo.
Collezionisti italiani di primo piano affiancheranno critici e curatori in ognuna delle giurie dei premi attribuiti dalla fiera. Nel 2015 saranno addirittura sei: ai cinque delle edizioni passate (Premio illy Present Future, Premio Sardi per l’Arte Back to the Future, Premio New Entries, Premio Fondazione Ettore Fico e Prix K-Way Per4m) si aggiungerà il premio Reda-Artissima, assegnato a un giovane artista che esplori con la sua ricerca il linguaggio della fotografia.
I collezionisti italiani e internazionali saranno anche al centro del programma di Walkie Talkies, le chiacchierate itineranti fra le opere in fiera che hanno riscosso un grande successo negli ultimi anni.
Per sottolineare l’attenzione riservata ai suoi ospiti, Artissima 2015 ripenserà completamente la VIP Lounge che da anni li accoglie nella balconata a picco sull’Oval. Un vero e proprio progetto curatoriale, il primo nel suo genere per una fiera d’arte, la trasformerà in un “Opium Den”: un’esperienza estetica immersiva e sfarzosa, un saggio visivo d’artista, un racconto che intreccia suggestioni, collezioni, immagini e sguardi.
Oltre a incoraggiare un’ampia partecipazione dei collezionisti, Artissima 2015 coinvolgerà più di cinquanta curatori e direttori di museo da tutto il mondo nel suo programma, confermando la sua vocazione di crocevia dell’arte nel nostro Paese. Il coordinamento delle sezioni curate della fiera sarà invece affidato a quattro giovani curatori italiani, a sottolineare che Artissima non è solo una vetrina d’eccellenza, ma un vero e proprio generatore di scambi e di dialogo fra l’Italia e la scena internazionale.
Durante Artissima 2015 al Castello di Rivoli inaugurerà inoltre una mostra personale di Rachel Rose, vincitrice del premio illy Present Future 2014. La giovanissima artista statunitense è stata successivamente premiata ai Frieze Awards di New York e invitata a presentare una personale alla Serpentine Gallery di Londra: ulteriore prova della capacità di Artissima di captare in anticipo le energie migliori del panorama contemporaneo.
L’edizione 2015 di Artissima è affidata per il quarto anno consecutivo alla direzione artistica di Sarah Cosulich Canarutto.
Comitati
Progetti speciali
Giurie
|
|
|
|
ARTISSIMA è un marchio di Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino. L’organizzazione di ARTISSIMA è curata da Artissima srl, società costituita nel 2007 per gestire i rapporti artistici e commerciali della fiera e interamente partecipata dalla Fondazione Torino Musei, che cura, gestisce e valorizza il patrimonio artistico e museale della Città. La ventiduesima edizione di ARTISSIMA è realizzata con il sostegno degli Enti proprietari del marchio, congiuntamente a Compagnia di San Paolo, Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT e Camera di commercio di Torino.
La manifestazione si avvale della collaborazione di: Main Partner: UniCredit Partner: GTT, illycaffè, K-Way®, Reda, Fondazione Sardi per l’Arte Official Carrier: Gondrand In-kind sponsor: GL Events Italia – Lingotto Fiere
ARTISSIMA via Bertola 34 – 10122 Torino www.artissima.it – info@artissima.it T. +39 011 19744106 – F. +39 011 19746106
CONTATTI PER LA STAMPA
PCM Studio di Paola C. Manfredi Via Carlo Goldoni, 38 – 20129 Milano T.+39 02 87286582 – press@paolamanfredi.com Paola C. Manfredi – paola.manfredi@paolamanfredi.com
Fondazione Torino Musei T. +39 011 4429523 – F. +39 011 4429550 Daniela Matteu – daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it Tanja Gentilini – tanja.gentilini@fondazionetorinomusei.it
Artissima Fair è anche su: Facebook | Twitter | Instagram | Pinterest | Youtube
mario t. barbero |
Pubblicato il 2015-06-12 02:12:51.
Questa pubblicazione è stata richiesta 476407 volte.