NEWS
Librerie Belgravia
Due appuntamenti particolari questa settimana: oggi! mercoledì potrete incontrare da vicino i fratelli De Serio
ppunto di riferimento nazionale come registi e animatori del Piccolo Cinema di barriera di milano: e sempre sullo sfondo di barriera di milano, invece, giovedì potrete incontrare un bravo romanziere torinese e due testimoni degli anni 60 in barriera: al link qui sotto https://soundcloud.com/radioenergy/volta-pagina-ventinove-sottozero-di-stefano-garzaropotete sentire la sua intervista a VOLTAPAGINA, la ns rubrica su Radio Energy: godetevela e poi venite e farvi autografare il libro da lui!
A Belgravia è scoppiata l’estate: non perdetevela
Sostieni Belgravia sostieni la cultura!
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
IN VIA VICOFORTE 14/D
MERCOLEDI’ 1° LUGLIO ORE 19
Per festeggiare i propri 10 anni di attività, LA SARRAZ PICTURES, prestigiosa casa produttrice cinematografica indipendente presenta la nuova collana di Homevideo DVD con i registi GIANLUCA E MASSIMILIANO DE SERIO che chiacchiereranno con Paola Bortolaso del Museo del Cinema-Bibliomediateca Mario Gromo.
Conduce CARLO GRISERI per INFOCINEMAITALIANO.IT
Col patrocinio della Circoscrizione 3 Città di Torino
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 -libreria.belgravia@gmail.com
te e al Conservatorio della città è il momento degli esami. Una favola documentaria di un Paese nel limbo, l’Albania, visto attraverso gli occhi degli studenti dell’Accademia d’Arte che sognano un futuro possibile.
Bakroman: Nelle strade di Ouagadougou più di seicento ragazzi vivono senza niente da mangiare, né un tetto sotto cui dormire. Eppure, si sono uniti in un “sindacato”, per difendere i propri diritti e coltivare le proprie speranze. Per poter uscire, un giorno, dalla strada.
Entrambi i film sono disponibili nella versione con sottotitoli inglesi.
Il film sarà disponibile anche con sottotitoli inglesi.
i Sardegna che si snoda tra la Trexenta, il Campidano e il Gennargentu corre un treno senza tempo, il cui passaggio è salutato da piccoli puntini gialli che agitano una paletta verde e rossa, le guardabarriera: bloccano il traffico al passare del treno, poche centinaia di chilometri di rotaie secondarie che incrociano strade secondarie percorse da macchine, trattori, pecore e apecar. Il film racconta queste donne, le guardia barriera sui binari delle Ferrovie della Sardegna: la loro vita, il loro lavoro, il rapporto con il tempo e lo spazio della Ferrovia.
Il film è disponibile anche nella versione con sottotitoli inglesi.
Il film è disponibile anche con sottotitoli inglesi.
Una ballata sulla comunità cinese a Milano. La Chinatown di Milano è problematica: ha fatto registrare diversi omicidi avvenuti alla luce del sole, a colpi di machete. Un bel giorno un italiano chiede la mano a una cinese, e questo genera una catena di reazioni nella comunità. Dal focus particolare su una delle Chinatown più vecchie e grandi d’Europa, il film porta lo spettatore in una metafora universale, sull’odio e sui sogni tra Occidente e Cina. Un film con un accesso diretto alla coità cinese, con un regista italiano... che parla cinese.
Il disponibile anche con sottotitoli inglesi.
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
IN VIA VICOFORTE 14/D
GIOVEDI’ 2 LUGLIO ORE 18,30
VENTINOVE SOTTOZERO e la mitica QUINDICESIMA CARLO MARX
Due testimoni diretti raccontano la storia della più famosa sezione torinese del PCI: la mitica 15ma, dedicata a Carlo Marx, fondata il 13 luglio 1954 in barriera di milano, con sede in Via Finalmarina prima e in Via Broni poi.
Raccontano storie di fabbrica e militanza dalle domande di STEFANO GARZARO che dialogherà con loro per dipanare il filo del suo romanzo VENTINOVE SOTTOZERO, che ha sullo sfondo la Torino appunto degli anni 60
Un romanzo fresco e giusto per l’ estate, per divertirsi ricordando
A cura di Pintore Edizioni
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
INFO: 011.3852921 – 347.5977883 -libreria.belgravia@gmail.com
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-07-02 11:32:53.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477399 volte.