NEWS
Torino, 23 ottobre 2015
Libriamoci, seconda edizione: anche Sergio Chiamparino
entra in classe a leggere ai ragazzi il libro del cuore
Sono tanti i volti noti che si sono resi disponibili a diventare lettori per ragazzi per la seconda edizione di Libriamoci, le giornate di lettura nelle scuole da lunedì 26 a sabato 31 ottobre 2015, promosse su tutto il territorio nazionale dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo.
Il programma dell’iniziativa per Torino e il Piemonte è stato curato per il Cepell dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, che ha raccolto le adesioni di molte personalità della politica, spettacolo, cultura. Tutti hanno dato la loro disponibilità a leggere ai ragazzi degli istituti scolastici di ogni ordine e grado le pagine più belle del proprio libro preferito.
Fra loro il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino (martedì 27 ore 9, Liceo Scientifico «Albert Einstein», via Pacini 28, Torino); l’assessora all’Istruzione e Lavoro della Regione Piemonte Gianna Pentenero (venerdì 30 ore 9, Scuola Primaria «Agazzi», via Chambery 33, Torino); la presidente Commissione Pari Opportunità della Rai Maria Mussi Bollini Lucisano (data e scuola da definire); il direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro Ernesto Ferrero (giovedì 29 ore 11, Liceo Scientifico «Galileo Ferraris», corso Montevecchio 67, Torino); gli scrittori Alessandro Barbero, Giuseppe Culicchia e Gian Luca Favetto; l’attore Carlo Gabardini (l’Olmo di Camera Cafè); lo storico Gianni Oliva; il direttore Eventi della Fondazione per il Libro Marco Pautasso. Assieme a loro decine di bibliotecari, insegnanti, genitori, nonni e volontari, che entrano complessivamente in più di 50 istituti scolastici per leggere ad alta voce i libri che più li hanno appassionati.
Con il Salone hanno collaborato al programma: Iter - Istituzione Torinese Educazione Responsabile, Città di Torino, Biblioteche Civiche Torinesi, il Circolo dei lettori, TorinoReteLibri, Piccoli Maestri, Magazzini Oz, Concorso letterario nazionale Lingua Madre, Comitato Se Non Ora Quando? - Torino, e gli editori Mondadori, Einaudi, Edizioni Piemme, Edizioni Notes, Edizioni EL.
Programma completo, nomi dei lettori, istituti e orari su www.salonelibro.it.
Mario t. barbero
Pubblicato il 2015-10-26 12:31:33.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477533 volte.