NEWS
Centro Studi Cultura e Società
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte; Consiglio Regionale; Città di Torino; Circoscrizione 3
Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it – 347 8105522
Nel trasmettere l’invito a partecipare alla serata de Il Sole e la Luna con Alessandro Bertolino ed Emilia Capasso di martedì 27 ottobre alle ore 21,00 in via Vigone 52ricordo le prossime scadenze:
Il programma completo del mese è riportato su Cultura e Società News n. 10 Ottobre 2015, già inviato con precedente mail. Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo direttamente dal nostro sito http://culturaesocieta.gsvision.it/ nella sezione I Programmi pagina Programmi del Mese
Con i più cordiali saluti
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
XIV Festa ‘d Turin
In collaborazione con Monginevro Cultura
Venerdì 30 ottobre ore 17,30 Via Vigone 52 Torino
Nino Costa a 70 anni dalla morte
Coordinamento di Sergio Donna e Sergio Notario
Panoramica sulla Torino in cui visse e operò Nino Costa;
Nino Costa e i legami con gli altri artisti torinesi-piemontesi;
Le diatribe con il gruppo dei “Brandé”;
Intemezzi musicali dello chansonnier piemontese Beppe Novajra
Caffè Letterari (IX Edizione)
In collaborazione con:
CaleidoScoppio e Società Operaia di Mutuo Soccorso d’ambo i sessi Edmondo De Amicis
Martedì 3 novembre ore 21,00
Corso Casale 134 Torino
Speciale CaleidoScoppio
Caleido.Scoppio dà spazio e voce al fermento degli artisti emergenti e ai talenti nascosti. VUOI PARTECIPARE con una performance di 7 minuti esibendoti in una o più arti performative?
Se sei un artista di strada, clown, giocoliere, mago, equilibrista, acrobata, contorsionista, burattinaio, mimo, statua vivente, attore, lettore, cabarettista, musicista, cantante, cantautore, dj, cantastorie, pugile, ginnasta, ballerino, pittore, disegnatore, fumettista, illustratore, ritrattista, poeta, traduttore, scrittore, scultore, installatore, fotografo, videomaker, truccatore, cosplayer; se vuoi esporre opere pittoriche o fotografie o proiettare foto; se sei appassionato di una o più forme artistiche e semplicemente pazzo,
PROPONITI per partecipare da protagonista mandando una mail a progettocaleidoscoppio@gmail.com
CALEIDOSCOPPIA CON NOI COME PUBBLICO O COME ARTISTA
Spettacolo musicale
In collaborazione con Monginevro Cultura
Domenica 8 novembre ore 16,30
Teatro Isabella - Via Verolengo 212 Torino
Poesia in Musica
I quattro musicisti (Renata Bolognesi; Franco Nervo; Beppe Novajra; Luca Zoccolan) artefici delle musiche dello spettacolo … E la Poesia diventa Canzone, rappresentato con successo al Teatro Isabella, ripropongono le venti canzoni musicate sui testi di altrettanti poeti e raccontano come sono nate le canzoni.
Lo spettacolo si inserisce, proponendo nuovi stimoli, nel lungo percorso congiunto artistico-poeticomusicale e di collaborazione creativa e sinergica tra Monginevro Cultura e Cultura e Società, da cui è scaturito … E la Poesia diventa Canzone, e rappresenta il trait d’union tra questa esperienza ed i due nuovi spettacoli, che le due associazioni stanno costruendo, con confermato spirito di collaborazione
Confidiamo nella partecipazione di tutti gli autori, sia quelli che hanno partecipato alla prima esperienza che quelli coinvolti nei due nuovi spettacoli
Ingresso Libero, fino ad esaurimento dei posti
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE
Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.
La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!
L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail.
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-10-29 11:33:32.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475308 volte.