NEWS
Fondazione, minuto di silenzio in solidarietà con la Francia.
Milella: «Il dialogo con le culture arabe come ponte per la pace»
La Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, con la presidente Giovanna Milella e il direttore editoriale del Salone Ernesto Ferrero, ha osservato oggi alle 12 un minuto di silenzio in segno di solidarietà con Parigi e la Francia colpite dagli attentati terroristici, partecipando al momento generale di raccoglimento voluto dal sindaco Piero Fassino e che ha interessato tutta la città di Torino.
La presidente Milella ha sottolineato: «Il ruolo del Salone è da sempre quello di ponte verso la pace. Pur ammutoliti dinanzi alla tragedia e consapevoli di questa drammatica guerra non dichiarata, dobbiamo lavorare con sforzi moltiplicati per capire, prevenire e favorire il confronto fra le culture. La scelta del direttore Ferrero di dedicare l’edizione 2016 alla cultura araba va sottolineata proprio come necessità di parlare e dialogare: il nostro impegno per far sì che il terrorismo e la violenza vengano respinti in quanto incompatibili con la convivenza umana».
«Per lavorare a questo tema – aggiunge il direttore Ferrero - nel pomeriggio incontrerò due arabiste italiane: Paola Caridi, docente a Gerusalemme, e Lucia Sorbera, dell’Università di Sydney, dalle quali per prime nei mesi scorsi è venuta la proposta di estendere all’intera cultura araba e non a un solo Paese il focus geoculturale del Salone 2016».
mario t. barbero
Pubblicato il 2015-11-17 11:05:23.
Questa pubblicazione è stata richiesta 474727 volte.